Guida alla programmazione in Basic
Introduzione
Se volete una vera e propria Guida alla programmazione in Basic, non vi resta altro che leggere attentamente i seguenti passaggi che vi elencheremo in seguito e facilitarvi cosi il compito. Il software che useremo è noto come "Visual Basic", che ben si presta all'apprendimento del linguaggio informatico e delle basi della programmazione, ed inoltre, assolutamente gratuito e liberamente scaricabile via internet.
Occorrente
- Un Personal Computer;
- Sistema operativo della piattaforma Windows
- Visual Basic (VB)
Installare il software Visual Basic
Il primo compito che dovete eseguire in primis è Installare il software Visual Basic sul vostro calcolatore. È consigliabile scegliere Visual Basic 2010 Express coem programma da scaricare, proprio per la sua efficacia che per la sua facilità. Una volta installato Visual Basic dovrete registrarlo come vi sarà indicato dal programma la prima volta che lo aprirete, altrimenti avrete a disposizione il classico periodo di valutazione, dalla durata di 30 giorni, quindi non esitate più ed installatelo.
Scegliete dal menu: Nuovo Progetto
Una volta installato il software, Scegliete dal menu: "Nuovo Progetto". Una volta che il vostro progetto verrà aperto, vedrete a sinistra una serie di strumenti tra cui i principali sono: button, timer, picturebox, Potrete trascinarli sulla schermata davanti a voi e posizionarli come meglio vi piace. Per accedere alla schermata per la programmazione vera e propria, fate doppio click sul form e si aprirà una nuova finestra nella quale è possibile svolgere quello che volete.
Label dal menu degli strumenti
Uno dei principali esempi che vi facciamo, giusto per farvi capire come funziona il tutto è che potete inserire in tale testo qualsiasi domanda voi vogliate, posizionando le opzioni con le quali si deve rispondere mediante due button. In uno scriviamo "4" e nell'altro "5". Poi inserite un picturebox che deve diventare rosso se la risposta è sbagliata o verde se la risposta è esatta e cosi via.
Picturebox
Dopo aver fatto tutto ciò, potete suggerire al programma in che modo eseguire tali indicazioni vostre, come ad esempio dicendo" al programma che quando questo pulsante viene cliccato, il Picturebox, deve diventare verde. Scriviamo: picturebox1. Backcolor= color. Green. Ora cliccate sull'altro button e scriviamo nella finestra di programmazione: picturebox1. Backcolor=color. Red. Ora avviate il debug del programma (usando il simbolo "play" in alto") per provarne il corretto funzionamento. Ovviamente il rosso indica la risposta sbagliata ed il verde quella corretta. E'più difficile leggere il tutto che eseguire tale compito al vostro portale.
Guarda il video

Consigli
- Sono disponibili varie versioni di Visual Basic, ma è consigliabile scegliere Visual Basic 2010 Express. Esso è completamente gratuito, anche se con qualche funzione in meno.
- Le abilità di programmazione sono da svilupparsi lentamente, acquisendo dimestichezza con il codice e testando molto a lungo il proprio software.