Se siamo pratici, muniamoci di un tester e inseriamo sia internamente che esternamente nel jack gli appositi aghi per verificare che ci sia il passaggio di corrente. Se la risposta è positiva bisognerà cambiare il Jack all'interno del portatile, mentre se è negativa possiamo proseguire con la guida. Con una pinza tagliamo il filo a circa 3 centimetri dal Jack: proseguiamo tagliando un po' di guaina esterna per far uscire i due fili, quindi arrotoliamoli in senso orario. Prendiamo il jack e liberiamolo da tutta la parte di plastica aiutandoci anche con un taglierino: al suo interno vi sono due fili saldati, uno interno ed uno esterno, quindi dividiamo con una saldatrice. Tagliamo la vecchia guaina di gomma. Sotto c'è il tappo di metallo, che dovrebbe avere 2 fili saldati. Uno è il centro del cavo dal caricatore e l'altro è un corto che si collega ai fili metallici dalla parte esterna del caricatore. Cerchiamo di ricordare la parte in cui il cavo è connesso. Una volta rimosso il tappo di gomma, staccare la spina dal cavo, tagliando la parte danneggiata del cavo. Quindi tagliare la guaina attorno al magnete e il magnete dovrebbe scivolare via dal cavo. Tenere le estremità sfilacciate della lega per saldatura con le pinze e scaldare la saldatura, collegandole alla spina per staccarle. Una morsa o un paio di mani in più aiuta con tutte le saldature.