Nei pannelli laterali dell'interfaccia grafica troverete gli strumenti che potrete utilizzare in GIMP. Da qui potete comodamente scegliere quale utilizzare e definirne le caratteristiche. Trovate le stesse funzionalità presenti nei più comuni software di grafica (come in Photoshop), per cui potrete svolgere lavori di alta qualità e precisione. Tra gli strumenti più utili troverete quelli di selezione in diverse forme, il pennello, la matita, la penna e l'aerografo per disegnare a mano libera, tutti particolarmente utili se adoperati con la tavoletta grafica. Arrivati a questo punto possiamo passare alla terza ed ultima parte della nostra guida.