I migliori CMS gratuiti: quale scegliere?
Introduzione
Ormai possedere un sito internet è cosa piuttosto comune, e crearne di personalizzati è piuttosto semplice e veloce, grazie a tutorial e servizi messi in rete a disposizione di tutti. Costruire siti web a mano con il codice html/css andava bene un paio di anni fa, ma in questi anni sono stati creati una serie di Content Management System migliori che permettono di creare siti e lavori gratuiti come dei veri e propri sviluppatori ed editori di siti web in maniera molto più facile!
Cosa esattamente è un Content Management System? Un Web Content Management System (Web CMS) è un sistema di gestione contenuti (CMS), di solito implementato come applicazione Web, per la creazione e la gestione di contenuti HTML. È usato per gestire e controllare una grande raccolta dinamica di materiale web (documenti HTML e le loro immagini associati). Un CMS facilita la creazione di contenuti, il controllo dei contenuti, l'editing, e molte essenziali funzioni di manutenzione web. Ecco un elenco con relativa descrizione dei 6 più famosi e diffusi CMS del web. Vediamo quindi quale scegliere e quale fra i tanti fa al caso nostro.
Occorrente
- Pc con connessione a Internet
World Press
Wordpress. WordPress è uno dei CMS più famosi e diffusi del web. È piattaforma di pubblicazione, con pone particolare attenzione per l'estetica, gli standard web e l'usabilità. WordPress è un CMS ottimo per la creazione di blogs, ma ultimamente grazie alla possibilità di installare innumerevoli estensioni (plugins) viene utilizzato anche per la creazione di web community, e-commerce, siti aziendale e portali di notizie. Insomma, è un ottimo CMS che si presta a vari utilizzi e ed è sorretto da una vasta community di sviluppatori.
Joomla
Joomla. Joomla è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS), e permette la creazione di siti web e potenti applicazioni on-line. Molte delle sue caratteristiche, compresa la principale ossia la facilità d'uso ed estensibilità, hanno permesso a Joomla di diventare il più conosciuto e popolare software CMS per la creazione e gestione di siti web disponibile in rete. Un altro aspetto molto importante che caratterizza Joomla è che si tratta di un CMS open source, ossia è liberamente disponibile a tutti e può essere modificato.
Frog CMS
Frog CMS. Frog CMS è un CMS che semplifica la gestione dei contenuti, offrendo un'elegante interfaccia utente, una flessibile template per pagina, la gestione utente semplice anche per i permessi, nonché gli strumenti necessari per la gestione dei files. Nato come phpRadiant nel gennaio 2007, Frog CMS è una versione di PHP di Radiant CMS. Anche se le due applicazioni condividono ancora una somiglianza di famiglia, Frog sta progettando il proprio percorso di sviluppo.
Scegliere il miglior CSM fra i tanti disponibili in rete potrebbe rivelarsi complicato, in quanto l'ampia gamma di servizi e offerte che ci vengono proposti potrebbero mandarci in confusione o anche solo renderci indecisi sulla scelta da optare. Grazie ai suggerimenti di questa guida sarete in grado di trovare il servizio più adatto a voi e che si conformi alle vostre esigenze. Non mi resta quindi che augurare buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.
Drupal
Drupal come Joomla è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) in grado di poter creare e personalizzati molti siti web di diverse strutture. Il sito funziona in modo completamente gratuita e molto semplice da utilizzare anche per i meno esperti. I siti web possibili da creare sono molteplici per riuscire a soddisfare le richieste dei vari clienti.
In descrizione trovate anche un link di Youtube con un video tutorial molto interessante che mette a confronto i tre siti trattati in precedenza.
Text Pattern
Text Pattern è una piattaforma CMS che è in grado di offrire numerose soluzioni per la creazioni di siti web. Il sito di creazione funziona in modo totalmente gratuito ed è in grado di creare pagine statiche e blog un po' più difficile da usare a causa della mancanza degli editor.
Un sito progettato per i programmatori un po' più esperti che riesce però a creare pagine molto più efficienti e veloci nei caricamenti. Nonostante lo strumento si molto minimale è in grado di creare numerosi plugin e aggiungere numerose funzioni e personalizzazioni.
Conclusioni
Come avete potuto vedere sono numerosi i siti CMS gratuiti. Quindi sia che siate degli esperti di tecnologia sia che siate informatici alle prime armi, potrete trovare in modo completamente gratuito numerosi siti per creare pagine web.
In descrizione trovate altri link per poter approfondire gli argomenti trattati e anche un video tutorial che spiega le varie differenze tra questi siti.
Spero la guida sia stata di vostro gradimento.
Buon lavoro!
Guarda il video

Consigli
- Scegliere tra un dei siti indicati