KDElive viene considerato il portabandiera dei programmi di video editing per Linux. Il funzionamento ricorda, molto da vicino, quello di Adobe Premiere. L'interfaccia è semplice ma, allo stesso tempo, funzionale e permette di svolgere parecchie operazioni. È l'ideale sia per chi è alle prime armi che per coloro che sono già avvezzi all'editing video. Potrete lavorare su più tracce contemporaneamente, occupandovi del montaggio sia audio che video. Per comodità, è consigliato installare KDE Plasma, per un resa grafica migliore.