"Windows 7" ha già integrata la funzione del riconoscimento vocale, anche se al momento non è disponibile una versione italiana, per cui dovremmo affidarci per forza a dei programmi specifici: tra tutti, spicca in assoluto "Dragon NaturallySpeaking". Questo è il miglior programma nel suo genere, anche se il suo prezzo parte da 99 euro, ed è giusto sottolinearlo fin da subito in caso steste cercando una versione "free". Una volta installato, il programma andrà "calibrato" con la nostra voce, in modo che il suo utilizzo sia ottimale; finita la configurazione avrete una barra in alto dove poter accendere/spegnere il riconoscimento vocale e accedere al menù principale, con l'elenco dei vari comandi da poter pronunciare. Ad esempio, una volta accesa la spia rossa del riconoscimento, vi basterà dire "Apri documenti" per vedersi aprire la cartella con tutti i vostri files. "Dragon NaturallySpeaking" è compatibile sia con Windows 7 e 8, sia con Vista e XP. È ovviamente consigliato l'utilizzo di un microfono, magari integrato a delle cuffie, per un miglior risultato soprattutto per la dicitura di lunghi testi da scrivere su fogli elettronici. Programmi gratuiti sono invece "Speechify" o "Responding Heads", ma le loro potenzialità sono ben minori rispetto al primo ed inoltre anche loro funzionano solo con comandi impartiti in inglese.