Da quando è stato reso disponibile sul mercato il primo computer tantissimi sviluppatori hanno intrapreso una particolare carriera, quella afferente al mondo videoludico. Per la prima volta è stato possibile creare storie interattive, all'interno del quale poter manovrare personalmente i personaggi creati, costruendo intorno ad essi una trama simile a quella di un film. Alcuni videogiochi hanno fatto storia ed altri ancora, pur nel mondo odierno, continuano ad affascinare. Il lavoro che sta dietro il prodotto finale, però, prevede una completa sinergia tra diversi comparti e diverse competenze, rendendo la realizzazione di alcuni prodotti non sempre semplice. Quello che permette lo sviluppo di un videogioco è la programmazione, e per poter programmare è necessario servirsi di alcune apposite applicazioni. Solo una sequenza di codici può produrre un videogioco, seppur possa risultare di difficile comprensione un'affermazione del genere. In questa breve guida vedremo, quindi, i migliori programmi per creare videogiochi e ne tratteremo alcuni punti fondamentali.