I migliori programmi per disegnare fumetti
Introduzione
Vuoi cimentarti nell'ardua impresa di creare un tuo fumetto ma non sai da dove iniziare e, a dirla tutta, non hai nemmeno troppa confidenza con matita o mouse? No problem. Grazie all'ausilio di alcuni software sarai in grado di ottenere risultati più che accettabili. Se invece non parti da zero, ma hai già delle buone basi di disegno, sappi che questi programmi potranno essere utili anche per te: semplici, intuitivi e, per la maggior parte, gratuiti. Che aspettiamo allora, vediamo insieme i migliori programmi per disegnare fumetti.
Comic Life
Uno dei software più conosciuti per disegnare fumetti da pc. Ideale per i principianti e per chi, ancora, non ha troppa dimestichezza con programmi di grafica professionale. Comic Life mette a disposizione del novello fumettista una gran quantità di tavole pre-impostate e modelli cui prender spunto. La schermata è estremamente intuitiva, gestibile per lo più mediante sistema di drag and drop. Numerosi anche i filtri e i font con cui dar vita alla tua storia. Il programma, disponibile per Windows e Mac (compresi iPhone e iPad), è a pagamento, ma potrai usufruire di un periodo di prova di 30 giorni, più che sufficienti per testare al meglio il prodotto e verificare se faccia al caso tuo.
Krita
Kitra è un programma opensource professionale, che vive grazie alle offerte della sua ampia (e riconoscente) community di aspiranti disegnatori. Dispone di parecchi strumenti avanzati di disegno e di creazione di fumetti, adatti perlopiù a chi ha già qualche conoscenza del mondo della grafica digitale. Se non fai parte di questa cerchia ristretta, puoi comunque fare affidamento sui vari modelli pronti all'uso oppure dare un'occhiata alla sezione dedicata ai tutorial. Il programma, disponibile in lingua inglese (nulla di troppo complicato, puoi star sereno), è scaricabile su Windows, Mac e Linux.
Pencil2D
A proposito di programmi gratuiti, impossibile non citare Pencil2D. Nonostante le ridotte potenzialità (è nato come semplice programma di disegno, alla stregua di Paint), ha col tempo incrementato le sue funzionalità diventando un'ottima alternativa per chiunque intenda iniziare la propria avventura nel mondo dei fumetti. Particolarmente apprezzabili la possibilità di inserire (mediante scanner) gli schizzi fatti a mano e di aggiungere brevi e semplici animazioni. Pencil2D è disponibile per Windows, Mac e Linux.
Pixton
Vuoi dare il via alla tua carriera da fumettista ma non vuoi ancora installare alcun programma specifico sul tuo pc. In questo caso, Pixton fa al caso tuo. Si tratta di un programma online, in lingua italiana, che, grazie a modelli e template pre-confezionati, può permetterti di creare la tua opera senza troppa fatica. Adatto tanto ai principianti quanto agli utenti più avanzati, è un servizio gratuito che tuttavia richiede l'iscrizione al sito.
MediBang Paint
Se non hai particolari pretese ma vuoi ugualmente creare un breve fumetto al volo, puoi sempre considerare MediBang Paint, applicazione mobile (scaricabile sia su Android che su iOS) semplice ma efficace. Per ovvi motivi, le sue funzionalità sono limitate ma nonostante ciò mette a disposizione numerosi pennelli, trame e sfondi tra cui scegliere.