L'ultimo traduttore che vi consiglio è il comodissimo "Youtranslate", ovvero una piccola e comoda applicazione mono che consente di tradurre una parola oppure un'intera frase, utilizzando "Google Translate": la propria configurazione è facile e sarà possibile una combinazione di tasti per rendere l'interfaccia del software maggiormente grande. Un altro buon programma di traduzione dei testi, di cui gli utenti di "Linux" avranno sentito sicuramente parlare, è il conosciuto "Lingoes", la cui interfaccia è davvero intuitiva e priva d'inutili fronzoli. Questo software potrebbe essere impiegato per tradurre sia una singola parola che testi completi: inoltre, sarà possibile beneficiare dell'interessante funzione d'ascolto della parola o della frase digitata (con la pronuncia giusta della lingua desiderata) e l'applicazione supporta oltre 80 lingue ed integra numerose funzioni aggiuntive.
Fortunatamente, per gli "Ubuntu Users", è disponibile un file "deb" che può essere installato con un doppio click e scaricato direttamente dal sito web dello sviluppatore, dove naturalmente sono disponibili anche i sorgent.