Ormai nessuno può dubitarlo: il commercio, inteso come la compravendita di beni e servizi, ha da tempo abbandonato il suo secolare spazio fisico immergendosi in quello virtuale, grazie alle tecnologie sempre più avanzate e alla costante diffusione di internet nel mondo. Una vera e propria rivoluzione: se prima, fino a pochi anni fa, era necessario uscire di casa e recarsi fisicamente in un luogo (nel mercato o nel negozio) per comprare qualcosa (o i servizi di qualcuno), oggi tutto questo è possibile con un click su un computer, senza aprire la porta di casa. L'evoluzione e la forma digitale del mercato è chiamato "e-commerce" ("electronic commerce"), dall'inglese tradotto come "commercio elettronico". Con questa espressione ci si riferisce alle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra il produttore (offerta) e il consumatore (domanda), realizzate esclusivamente tramite internet. In realtà questa parola può indicare anche altri concetti: "e-commerce" può infatti significare sia l'insieme delle applicazioni e dei programmi dedicati alle transazioni commerciali, sia tutti quegli strumenti tecnologici che facilitano e migliorano in generale le attività commerciali. In ogni caso, l'e-commerce si è affermato prepotentemente negli ultimi anni e rappresenta oggi uno specchio fondamentale (e redditizio) per eseguire compravendite. Ogni attività commerciale di rispetto oggi, infatti, presenta un sito o un portale online (gestito direttamente dal produttore o meno) che permette l'acquisto a distanza di ogni genere di prodotto, e senza necessità di spostarsi materialmente, tramite l'ausilio di carte di credito abilitate per l'acquisto in linea. Se usato bene, dunque, l'e-commerce si rivela davvero utile. Ci sono vari modi per avviare un'attività di e-commerce e se sei interessato a trovare una strategia per farlo, la seguente lista propone diversi software utili per realizzare un commercio elettronico fruttuoso. Vediamo dunque insieme i siti migliori con cui sviluppare un e-commerce, sia gratuiti che a pagamento.