I vantaggi di Linux

Tramite: O2O 15/09/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Linux è una famiglia di sistemi operativi che, tramite le distribuzioni effettuate, rappresenta un'ottima alternativa a Windows o Mac. Linux è stato originariamente sviluppato come un sistema operativo libero per personal computer. Uno dei suoi vantaggi è la sua duttilità. Funziona anche su dispositivi il cui sistema operativo è tipicamente integrato nel firmware ed è altamente adattato al sistema. Quest'ultimo include vari dispositivi come i telefoni cellulari, i tablet, i router, i controlli di automazione degli impianti, i televisori e le console per videogiochi. Android, ad esempio, è un sistema operativo ampiamente utilizzato per i dispositivi mobili, ed è sviluppato sul kernel Linux. Lo sviluppo di Linux è uno degli esempi più importanti di software libero e open-source, con lo spirito di condivisione e collaborazione. Il codice sorgente può essere usato, modificato e distribuito da chiunque, commercialmente o non commercialmente, sotto licenze come la GNU General Public License. In genere, Linux è distribuito in una forma nota come distribuzione Linux, sia per desktop che per l'utilizzo del server. Alcune distribuzioni Linux tradizionali popolari includono Debian, Ubuntu, Linux Mint, Fedora, openSUSE, Arch Linux, il commerciale Red Hat Enterprise Linux e SUSE Linux Enterprise Server. Una distribuzione orientata verso l'uso del desktop in genere comprende GNOME o KDE Software Compilation. Alcune di queste distribuzioni possono includere LXDE o Xfce, per l'uso su computer più vecchi o meno potenti. Una distribuzione destinata a funzionare come un server può omettere tutti gli ambienti grafici dallo standard di installazione e, invece, includere altri software come LAMP. Poiché Linux si può liberamente ridistribuire, chiunque può creare una distribuzione per qualsiasi destinazione d'uso.

28

Occorrente

  • Dispositivi fissi o mobili
38

Software libero

Uno dei vantaggi di Linux è proprio il fatto di essere un software libero. Richard Stallman, uno dei padri fondatori del sistema GNU/Linux, nel documentario Revolution OS 2 spiega esplicitamente che "software libero" significa che sei libero di condividerlo e cambiarlo; che puoi utilizzare il programma a tuo piacimento e per qualsiasi scopo che sia legittimo; che hai la possibilità di studiare il codice sorgente, vedere cosa fa esattamente il programma, e quindi cambiarlo per fargli fare esattamente tutto quello che vuoi.

48

Cooperazione d'uso

Sempre Stallman afferma anche la possibilità di distribuire copie per gli altri, che puoi anche pubblicare una versione modificata affinché gli altri possano beneficiare delle modifiche. Il software libero di Linux permette così la collaborazione e la cooperazione tra i suoi utilizzatori.

Continua la lettura
58

Flessibilità e gratuità

L'apprezzamento degli utilizzatori di Linux è rivolto in particolar modo ai vantaggi offerti relativamente alla sua flessibilità. La gestione flessibile del sistema operativo risulta molto elevata poiché Linux mostra pubblicamente le impostazioni rilevanti del sistema stesso. Inoltre, non meno importante, Linux offre una gran parte delle sue distribuzioni in modo assolutamente gratuito. Ma occorre fare attenzione, perché sono soltanto gli utenti privati a poterne usufruire gratuitamente.

68

Velocità e stabilità

Linux è un software stabile e molto veloce al contrario di altri sistemi operativi. Dietro Linux c'è anche una comunità, pronta ad aiutarti in qualsiasi momento nel caso tu abbia difficoltà o problemi tecnici. Oppure semplicemente per aiutare gli altri condividendo le tue idee per migliorare lo stesso Linux.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Linux è completamente gratuito, liberamente utilizzabile e modificabile. Appena ne hai la possibilità scegli una distribuzione Linux come Ubuntu.
  • Se preferisci un ambiente desktop simile a Windows, puoi installare Kubuntu.
  • Se hai un computer vecchio, con poche risorse, installa Xubuntu. Scoprirai che il tuo vecchio pc ti potrà ancora essere utile.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Linux

10 motivi per passare a Linux

Linux è un sistema operativo open source leggero e potente ma, purtroppo, non è molto conosciuto dalla maggior parte dalle persone nonostante abbia svariati vantaggi rispetto alla concorrenza, oltre al fatto che è un sistema completamente gratuito. Oggi,...
Linux

Come accedere alle partizioni di Linux da Windows

Molti utenti, sul proprio pc, hanno avuto la necessità(oppure solo la curiosità) di far coesistere 2 sistemi operativi (generalmente Linux e Windows) sulla stessa macchina. Da Linux possiamo accedere alle partizioni (una o più) di Windows o con GParted...
Linux

Linux: come scegliere quale installare

Linux rappresenta un sistema operativo realizzato ben 26 anni fa e lo si riconosce per l'icona del pinguino Tux deciso fin dall'inizio come mascotte. A scegliere questo nome fu Linus, l'amministratore del server che caricò per la prima volta il sistema...
Linux

Come istallare giochi per PC Windows su Ubuntu Linux

Tra i sistemi operativi di maggiore rilievo disponibili per il computer, uno dei più conosciuti ed utilizzati è senza dubbio Linux. Si tratta di un sistema operativo piuttosto semplice da utilizzare e che può supportare anche diversi programmi di Windows....
Linux

Come Configurare Puppy Linux

Puppy Linux è un sistema operativo libero (o software libero) di distribuzione GNU/Linux, sviluppato per poter essere facilmente utilizzabile e al contempo per limitare lo spreco di risorse di sistema. Questo è un sistema operativo che si adatta un po'...
Linux

10 differenze tra Linux e Windows

Chi di voi non conosce Windows? Il sistema operativo di casa Microsoft, senza dubbio, è il più diffuso a livello globale, insieme a un altro colosso, iOS di Apple. Ma come spesso accade, nel piccolo spazio lasciato dai due giganti dell'informatica, si...
Linux

La miglior distribuzione Linux

Linux è un sistema operativo che si presenta come vera alternativa ai classici Windows e MacOS. Quando parliamo di alternativa, non ci riferiamo solo alla possibilità di utilizzarlo al a posto di, ma ci intendiamo una vera e propria rivoluzione ideologica...
Linux

I migliori antivirus per Linux

Linux è universalmente conosciuto come un sistema molto sicuro. È opinione diffusa che Linux sia anche immune da virus, malware e spyware. Partiamo con lo smontare questo luogo comune. Per quanto Linux sia un sistema basato su un kernel monolitico costruito...