Il metodo split di Javascript
Introduzione
Javascript è un linguaggio, sviluppato da Brendan Eich della Netscape Communications, di scripting orientato agli oggetti e agli eventi. Standardizzato per la prima volta nel 1997 dalla ECMA con il nome ECMAScript, oggi è spesso utilizzato per la programmazione Web lato client, specificatamente per la creazione di effetti dinamici interattivi all'interno dei siti.
Come ogni linguaggio anche lo Javascript ha degli elementi che lo contraddistinguono, tra questi "variabili", "oggetti" e "array". In Javascript, tutti gli oggetti possono associare interi e valori, ma gli array sono un tipo speciale di oggetti perché hanno dei comportamenti specifici e metodi specializzati per l'uso degli indici interi.
Il metodo split consente di suddividere una stringa, sulla base di un dato separatore in essa presente ed individuato dal programamtore, al fine di ottenre un array di valori.
Occorrente
- Pc
- Connessione intenet
- Conoscenze informatiche di base
Il metodo split
Il metodo split in Javascript permette, quindi, di dividere il contenuto di una stringa in due split. Per split si intende un valore definito. Per esempio, abbiamo dei valori che vanno da A a G, si stabilisce che il separatore è la lettera D. Si ottengono così due stringhe, la prima che contiene i valori da A a C, la seconda da F a G. Il separatore non verrà incluso nel risultato finale.
Sintetizzando, possiamo affermare che il metodo split divide una stringa principale in due o più sottostringhe utilizzando un separatore specifico.
Parametri
L?esempio precendente è quello più semplice, ovviamente possono essere implementati dei comandi più complessi che si basano su determinati parametri, alcuni obbligatori, altri facoltativi.
?stringObj? è un parametro di tipo obbligatorio e individua la stinga da suddividere. L'oggetto non viene modificato con il metodo split.
?separator? è un paramento di tipo facoltativo e identifica uno o più caratteri da utilizzare nella separazione della stringa. Se omesso, verrà restituita una matrice a elemento singolo contenente l'intera stringa.
?limit? è un paramentro di tipo facoltativo, viene utilizzato per limitare il numero di elementi restituiti nella matrice.
Valore restituito
Per valore restituito si intende il risultato, che nel caso del metodo split non è altro che una matrice di stringhe suddivise in ciascun punto in cui si trova il separator che abbiamo impostato in stringObj. Tra i valori restituiti non comparirà il separator. Tornando all'esempio di prima, avremo due stringhe (ABC) e (EFG) il nostro sparator, D, non comparirà.
Esempio
Per rendere più chiaro quanto sopra, può essere utile fare un ulteriore esempio più complesso. Prendiamo in considerazione la frase "Il bambino gioca con la palla nel prato." Utilizzeremo come sparatore lo spazio:
var s = "Il bimbo gioca con la palla nel prato.";
var ss =
s. Split (" ");
for (var i
in ss) {
document. Write (ss[i]);
document. Write ("
");
}
// Output:
// Il
// bimbo
// gioca
// con
// la
// palla
// nel
// prato..
Il valore restituito saranno otto stringhe, ognuno conterrà una singola parola, ma non lo spazio, perché il separatore non viene incluso.
Guarda il video

Consigli
- Prima di cimentarsi con il metodo split è consigliabile avere un minimo di dimestichezza con il linguaggio JavaScript