Il PC non si accende: 5 cose da fare

Tramite: O2O 30/10/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il computer, ottimo strumento di lavoro, gioco ed archiviazione, non è una macchina infallibile. Può accadere, infatti, che non si avvii più. I motivi possono essere tanti. Alcuni si risolvono in pochi passaggi, altri, invece, richiedono il supporto di un tecnico specializzato. In ogni caso, la prima cosa da fare è non entrare nel panico. In secondo luogo, è possibile effettuare alcuni interventi sia sul software che sui componenti hardware e tentare così un ripristino. Ecco le 5 cose da fare quando il PC non si accende e non dà segnali di vita.

26

Controllare l'alimentazione

Può sembrare banale, ma un cavo di alimentazione non correttamente inserito o danneggiato può comportare il mancato avvio del PC. Se non si accende, controlla che non vi siano falsi contatti. Pertanto, muovi il cavo delicatamente per verificare che la corrente arrivi al computer. Nel caso specifico di un notebook, controlla lo stato della batteria ed il connettore di ricarica. Eventualmente provvedi alla loro sostituzione.

36

Scollegare gli hardware

A volte, il malfunzionamento del lettore CD/DVD, dell'hard-disk o di altri componenti rimovibili del PC possono causarne il mancato avvio. Per cui, nel caso di un computer desktop, scollega uno per volta i componenti hardware (lettore, disco rigido, scheda video, banchi di memoria RAM, interfacce montate sulla scheda madre). Per individuare l'errore, prova ad avviare il PC ogni volta che ne rimuovi un componente. Nel caso specifico di un notebook, affidati ad un tecnico esperto per evitare di danneggiare la macchina.

Continua la lettura
46

Sostituire la batteria della scheda madre

Ogni scheda madre possiede la propria batteria. Qualora dovesse essere esausta o funzionare non correttamente, potrebbe compromettere l'accensione del PC. Le istruzioni del BIOS e quelle iniziali del BOOT non verrebbero gestite in modo adeguato e potrebbe non esserci segnale video. In questo caso, procedi con la sostituzione della batteria CMOS disponibile nei modelli CR2032 e CR2025. Questa procedura non intaccherà in alcun modo i dati contenuti nel PC.

56

Ripristinare i file di avvio

Può accadere anche che all'avvio del PC compaiano una schermata nera o un messaggio d'errore. Ciò significa che qualche file d'avvio può essere corrotto, mancante oppure che il sistema operativo abbia in qualche modo avuto dei danni. Per risolvere il problema, utilizza il disco di ripristino dell'OS. I moderni sistemi operativi avviano in automatico il boot di correzione, provvedendo alla pronta risoluzione degli errori in schermata. Ripeti la procedura per almeno tre volte qualora il problema non dovesse risolversi al successivo avvio.

66

Utilizzare un software

Qualora i suggerimenti precedenti non abbiano avuto un esito positivo, ricorri ad uno o più software in grado di risolvere anche i casi più disperati. Alcuni ripristinano gli errori del PC, i boot mancanti o corrotti e provvedono ad altre funzionalità. LiveBoot CD/USB, ad esempio, è un programma molto valido ma a pagamento. Compatibile con tutti i sistemi operativi, consente anche di avviare la clonazione del disco rigido, avviare la partizione delle unità, formattarle e molto altro ancora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

10 software essenziali su pc

Sei stanco del tuo vecchio notebook o del tuo PC fisso e hai deciso di comprarne uno nuovo? Ottima scelta! PC nuovi e aggiornati permettono di utilizzare maggiori e migliori programmi e software sviluppati per il sistema operativo. Tuttavia, spesso, capita...
Software

Come accedere da remoto ad un pc

Ultimamente il lavoro in smart working è aumentato notevolmente. Per questo motivo molti per svolgere la loro attività, si collegano da casa con il proprio Pc a quello dell'ufficio. Ovviamente i collegamenti possono riguardare anche funzioni connesse...
Software

Come eliminare un programma dal PC definitivamente

Capita molto spesso di avere così tanti programmi installati nel pc e che questo ad un certo punto inizi a darci dei problemi.Vi sono svariati modi per velocizzare un computer e migliorare le sue prestazioni, tra le varie soluzioni è importante disinstallare...
Software

10 programmi per correggere gli errori del PC

Il PC è uno strumento che viene utilizzato quotidianamente da milioni di persone. Si usa per molteplici attività, dalla navigazione in internet all'invio di messaggistica istantanea. Però, come qualsiasi dispositivo elettronico, può essere soggetto ad...
Software

Come aggiornare driver e scaricare driver per PC gratis

Se vuoi scoprire come aggiornare e scaricare i driver gratis, prima devi capire se vuoi agire in modo automatico servendoti di programmi appositi, oppure manualmente, agendo sul tuo PC senza il sostegno di software esterni. Entrambe le soluzioni hanno...
Software

Come realizzare le fototessere al PC

Esistono vari modi per realizzare le fototessere sul PC, comodamente da casa propria. Per modificare le foto ci sono programmi scaricabili gratuitamente o si può fare affidamento ai tanti siti online, capaci di modificare le immagini con le stesse funzioni...
Software

Come installare un Mac OS su un PC

Negli ultimi anni, molto più rispetto a quando i primi computer Macintosh fecero la loro comparsa, un fenomeno ha preso piede, dilagando enormemente in tutto il mondo. Apple, con i loro pc dal design elegante, compatto e di tendenza, è entrata nelle case...
Software

Come sfruttare al massimo la ram del pc

Per funzionare, tutti i computer hanno bisogno della presenza di varie componenti hardware. La mancanza di quest'ultime (come la scheda video, la motherboard o la RAM) impedisce la sua accensione. In questo modo un PC è praticamente inutilizzabile. Altrettanto...