Illustrator: come aggiungere una texture

Tramite: O2O 09/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Adobe Illustrator è un popolare programma di editing grafico. Disponibile sui sistemi operativi Microsoft Windows e Mac, permette agli utenti di creare loghi 3D, immagini layer e stampare documenti. Simile a Photoshop, è noto per la sua capacità di creare immagini elaborate. È possibile aggiungere bordi, colori e modelli di oggetti per dare loro un aspetto più distintivo. I disegni texture sono disponibili su Internet e, con l'utilizzo di alcuni strumenti, è possibile aggiungere una texture interessante al documento. In questa guida vi dirò come aggiungere una texture in Illustrator.

27

Scarica la texture

Scarica o cerca una texture su Internet. Si possono trovare molte texture free semplicemente cercando "illustrator texture". Texture comunemente usate consistono in venature del legno, mosaici, patchwork, vetrate e "craquelure", che è simile a una patina su intonaco. Scegli un'immagine struttura che è di colore chiaro e salvala sul tuo computer.

37

Apri l'applicazione

Apri l'applicazione Adobe Illustrator. Apri poi un documento esistente o creane uno nuovo di stampa o un documento web nella finestra di dialogo che si apre. Seleziona l'oggetto a cui desideri aggiungere una texture o un gruppo di oggetti se vuoi cambiare la struttura di tutto. Fai clic sul menu "Oggetto" sulla barra degli strumenti orizzontale, quindi fai clic su "Gruppo".

Continua la lettura
47

Apri la tavolozza

Fai clic sul menu "Finestra" nella barra degli strumenti orizzontale superiore. Seleziona "trasparenza" dal menu a discesa. Una tavolozza si dovrebbe aprire a destra del documento. Si dovrebbe anche vedere un menu a discesa per la miscelazione e un menu a discesa per l'opacità. Seleziona il menu a cascata alla destra della casella di opacità. Scegli "Mostra miniature". Fai doppio clic sullo spazio grigio accanto alla miniatura dell'oggetto visualizzato. Questo creerà una maschera di opacità. Seleziona la casella nera, che indica che non vi è opacità, Seleziona l'opzione "File" dal menusulla barra degli strumenti superiore.

57

Seleziona l'oggetto

Scorri verso il basso e seleziona "Oggetto" (o "Place"). Una finestra del browser si aprirà. Seleziona il file texture che è stato scaricato da Internet in precedenza. L'immagine verrà visualizzata nella tua casella nera in miniatura. Una grande immagine di texture opaca apparirà sulla parte superiore dell'immagine. Non vedrai l'immagine, ma piuttosto una scatola rossa con le linee guida che consentono di spostare il riquadro di struttura attraverso la pagina. Sperimenta con lo spostamento della texture intorno alla tua immagine o logo sino a quanto non ottieni ciò che ti piace. Clicca di nuovo sulla miniatura dell'immagine quando hai finito. Torna quindi alle immagini di file e sarai in grado di apportare modifiche ad altri livelli. Salva infine il file di Adobe Illustrator per completare le modifiche della texture.

67

Applica l'alternativa

In alternativa puoi avviare Illustrator e caricare il documento a cui si desidera applicare una trama importata. Se non ci sono documenti in particolare che si desidera utilizzare, crea un nuovo documento vuoto. Apri il menu Effect e seleziona "Texturizer" dal sottomenu "Texture". Appare la finestra di dialogo Texturizer. È identico alla finestra di dialogo di Texturizer in Photoshop. Apri il menu immediatamente a destra del menu a discesa etichettato "Texture" nell'angolo in alto a destra della finestra di dialogo Texturizer e seleziona "Carica trama". Il menu in questione è senza etichetta e sembra una pila di quattro linee orizzontali con una freccia rivolta verso il basso a sinistra. Viene visualizzato un popup del browser di file. Naviga nel browser sul file che si desidera importare come texture e fai doppio clic su di esso. Illustrator carica l'immagine come una nuova texture da utilizzare nei documenti attuali o futuri. Prende il nome dal file importato e vi si accede tramite il menu a discesa etichettato "Texture" nella finestra di dialogo di Texturizer. A questo punto hai concluso l'importazione. Hai quindi appreso due semplici metodi per importare le tue texture e modificarle a tuo piacimento.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come applicare una texture Photoshop

I programmi informatici di fotoritocco sono tanti e quelli maggiormente adoperati sono Gimp e Adobe Photoshop. Quest'ultimo software viene preferito da chi esercita il mestiere di graphic designer. Seppure accade talvolta di affrontare persone con richieste...
Software

Come installare i font su Illustrator

Adobe Illustrator è un software sviluppato da Adobe Systems Incorporated che consente l'elaborazione di illustrazioni per la grafica vettoriale. Il programma base contiene un ampio ventaglio di caratteri tipografici che sono accomunati da una certa...
Software

Come realizzare una brochure con Illustrator

Grazie all'evoluzione della tecnologia, la figura professionale del graphic designer ha ricevuto molte agevolazioni per quanto riguarda la creazione di numerosi lavori. Fino a pochi anni fa la grafica si eseguiva su carta, mentre oggi esistono software...
Software

Come usare i livelli in Illustrator

Esistono programmi di grafica che prevedono l'uso di strumenti particolari. Tra i tanti trovate illustrator, che appartiene al software Adobe. Questo programma serve a creare il tracciato di una pagina nella quale inserire titoli, testi, immagini. Oppure...
Software

Come fare un'ombra sfumata con illustrator

Adobe Illustrator è un software per la creazione di disegni ed effetti grafici e può essere utilizzato su computer Windows o MacOS. Illustrator viene utilizzato per creare una varietà di immagini digitali e stampate, inclusi cartoni animati, diagrammi,...
Software

Come applicare una texture su Gimp

Da quando il digitale risulta applicabile anche alla fotografia, possiamo sbizzarrirci come meglio crediamo con le immagini. Il fotoritocco ci permette di fare delle vere e proprie magie, talvolta anche qualche miracolo. Questo perché abbiamo una vasta...
Software

come vettorializzare un logo con illustrator

Il logo è probabilmente l'elemento fondamentale per una buona campagna pubblicitaria. Descrive, in poche linee, ciò che deve rappresentare un'azienda o una società, attirando più pubblico possibile. La scelta del logo da realizzare potrà risultare banale,...
Software

Come fare un volantino con illustrator

Uno dei programmi più diffusi per la realizzazione di lavori grafici è Adobe Illustrator, che fa parte della suite Adobe assieme ad altri popolari software come Photoshop e Adobe Indesign. Grazie ad Adobe Illustrator si possono eseguire facilmente molti...