Ora ci troviamo nell'interfaccia principale. All'inizio può disorientare l'utente, anche se in realtà essa è molto intuitiva e contiene a schermo tutte le 'finestre' necessarie a lavorare. Analizziamo tutte le varie componenti dell'interfaccia. In alto a sinistra, innanzitutto, abbiamo gli elementi per la gestione dei file di progetto: all'inizio c'è solo il nome della sequenza, ma se importiamo video o materiali multimediali. Poi abbiamo due riquadri che consentono di visualizzare i video: quello a sinistra mostra il file caricato o ancora da modificare, mentre quello a destra rappresenta l'output video del progetto che stiamo realizzando. Dopo aver fatto la conoscenza dell'interfaccia di Adobe Premiere Pro, presentiamo ora un esempio molto semplice di editing video. Clicchiamo sulla voce 'File', in alto a sinistra, e successivamente, su 'Importa'.