Adesso dovete compilare l'email. Quindi cominciate a inserire il vostro indirizzo email (mittente) e l'indirizzo del destinatario (la persona a cui invieremo i nostri dati o file). Ora aggiungete l'oggetto nell'apposito campo indicato. Mentre nella stringa che successiva, scrivete il messaggio della mail e selezionate gli allegati da inserire. I messaggi di e-mail sono formati in due parti distinti, chiamate comunemente (header (intestazione) e body (corpo). L'header contiene tutte le informazioni che servono per consegnare correttamente l'e-mail, ovvero l'indirizzo di provenienza from. Invece quello quello di destinazione to. A questi si aggiungono la data dei spedizione e l'oggetto del messaggio, denominato subjet, gli eventuali indirizzi a cui inviare il messaggio per conoscenza (cc, carbon copy), i destinatari per conoscenza in modalità nascosta, cioè per non far sapere agli altri (bcc, blind carbon copy). Se i destinatari sono più di uno, i loro indirizzi sono scritti con una virgola, oppure con un punto e virgola, di separazione. Invece il body contiene il testo del messaggio. Questo servizio consente di trattare il testo del messaggio come un normale programma di word processor. Evidenziandosi con neretto o corsivo e permettendo la formattazione dei caratteri e del controllo ortografico. La procedura per utilizzare il servizio è veloce, difatti non prevede la registrazione al sito e soprattutto è gratuito. Inoltre Filemail, garantisce gli standard di sicurezza offerti dei comuni SMTP.