Imparare ad utilizzare Microsoft Onenote

Tramite: O2O 23/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La guida che segue vi spiegherà come imparare a utilizzare Microsoft Onenote, un blocco digitale che premette di memorizzare, scrivere e organizzare tutte le note e le informazioni in modo piuttosto semplice. Sarà possibile, oltre alle note di testo, inserire anche immagini, video e sfruttare tante altre funzionalità contenute nel programma. Onenote è parte di Microsoft Office e consente di ricercare e individuare le informazioni presenti nel blocco stesso, rendendo più semplice la collaborazione di più persone, raccogliendo tutte le informazioni in blocchi che possono essere condivisi sia online che offline.

26

Occorrente

  • Computer
36

Creare una pagina su cui lavorare

Per poter creare una pagina su cui lavorare, cliccate sull'opzione "File" e scegliete la voce "Nuovo". Spostatevi quindi su "Posizione di archiviazione del blocco appunti", dove occorre scegliere una posizione all'interno della quale sarà possibile poter memorizzare il blocco appunti. Invece, nel riquadro "Nome" bisogna assegnare un nome al blocco appunti che si sta creando. Infine nella casella "Percorso", digitate il nome di un percorso o passate alla posizione che preferite. Infine premete su "Crea blocco appunti".

46

Creare il promemoria

Scegliete innanzitutto il carattere del testo e le sue dimensioni, che può essere modificato in alto a sinistra (tipo word). Inoltre con questo programma è possibile caricare al suo interno dei video o semplicemente delle immagini, da poter vedere e rivedere quante volte si vuole. Dopo aver terminato il vostro appunto non resta che salvare il tutto. Se oltre alla pagina che state utilizzando si desidera inserire un'altra pagina, perché lo spazio non basta più o per motivi di organizzazione, sarà possibile farlo selezionando nell'elenco delle varie linguette quella con la voce "Nuova pagina" e subito sarà aggiunta.

Continua la lettura
56

Salvare un blocco appunti

Per effettuare il salvataggio di un blocco appunti, il processo è diverso. Selezionate la voce "File" e da lì cliccate poi su "Salva". Cliccate poi su "Salvare l'elemento corrente". A questo punto sarà possibile scegliere tra tre opzioni: la prima è la voce "Pagina" che consente di salvare solo la pagina corrente; la seconda è chiamata "Sezione" e permette di salvare la sezione corrente che è aperta nel blocco appunti sul quale si sta lavorando; la terza è "Blocco appunti" che è utile per poter salvare l'intero blocco note aperto sul quale si lavora. Nella voce "Seleziona formato" sarà possibile scegliere il formato con il quale salvare il blocco note e infine bisogna premere su "salva con nome". Ora nella finestra di "Salva con nome" bisogna scegliere il percorso nel quale andrà il file salvato e immettere il nome del file stesso. Cliccate su salva per terminare il processo. Buon lavoro.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se oltre alla pagina che state utilizzando si desidera inserire un'altra pagina, perché lo spazio non basta più o per motivi di organizzazione, sarà possibile farlo selezionando nell'elenco delle varie linguette quella con la voce "Nuova pagina" e subito sarà aggiunta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Imparare ad utilizzare Microsoft Paint

Microsoft Paint è un programma di grafica bitmap, davvero molto semplice e divertente da utilizzare. Proprio grazie alla sua facilità d'uso, risulta particolarmente adatto anche ai principianti. Con Microsoft Paint, tutti possono imparare le basi fondamentali...
Windows

Imparare ad utilizzare Microsoft Lync

Se siamo amanti delle tecnologie e delle nuove applicazioni, non possiamo non conoscere Microsoft Lync. Con questo meraviglioso programma, potremmo interagire con i colleghi sfruttando la rete aziendale; in pratica, una sorta di Messenger, a cui Lync...
Windows

Imparare ad utilizzare Microsoft Powerpoint

Il computer è una macchina che permette di eseguire tantissime operazioni. Tali operazioni sono perfezionate grazie a dei programmi che possono trovarsi già installati, come ad esempio il pacchetto Office, che include vari software, come ad esempio Microsoft...
Windows

Come installare e configurare Microsoft Paint

In questa bella guida, siamo pronti ad imparare come poter installare ed anch eutilizzare a pieno, un programma che tutti sono soliti avere sul pc, ma non riuscire veramente a cogliere la sua importanza nell'impiegarlo, anche a lavoro e non solo a casa....
Windows

Come creare una rubrica telefonica con Microsoft Excel 2007

In questa guida potrete imparare a creare una rubrica telefonica sul vostro computer. In particolare utilizzando un programma che quasi tutte le macchine Windows possiedono: Microsoft Excel 2007. Vi basterà seguire le mie indicazioni per riuscire ad ottenere...
Windows

Come visualizzare i numeri di riga in Microsoft Word

Microsoft Word rappresenta uno dei programmi più famosi ed importanti relativo alla videoscrittura, prodotto specificatamente da Microsoft. Esso appartiene all'importante software di produttività personale della Microsoft Office, ed ovviamente risulta...
Windows

Come e cosa fare per abilitare la funzione Ocr su Microsoft Office 2007

In quest articolo, abbiamo pensato di proporre una guida su come e cosa fare, per abilitare e usare la funzione Ocr su Microsoft Office 2007 e poterlo utilizzare quando ne avremo veramente bisogno. Iniziamo subito questa guida, dicendo che l'Office ormai...
Windows

Come installare Microsoft Office Outlook 2007 su Windows 7

A volte ci troviamo a dover gestire su un singolo PC la posta proveniente da diverse mail che ci appartengono, come quella per il lavoro, quella di Facebook e tutte le altre che possiamo aver aperto per usi particolari. Ovviamente stare dietro a tutte...