Se non potete accedere per qualche motivo all'Ubuntu Software Store, potete digitare da terminale: sudo apt-get install gnome-tweak-tool. Ecco un'immagine che mostra una delle schermate di Gnome Tweak Tools. In questo programma è possibile anche effettuare altre modifiche, anche più profonde, al sistema, ma se decidete di addentrarvi in modifiche estreme, è sempre consigliato fare prima un backup dei dati, onde evitare di perderli o di compromettere Ubuntu. Il software è controllato prima di essere pubblicato nello store, ma nessuno si assume la responsabilità di un eventuale danno al sistema. Normalmente è consigliabile utilizzare il Tweak Tools solo per la modifica delle icone o del Tema GTK+. Una volta che avremo eseguito i passaggi elencati in precedenza avremo installato correttamente il nuovo tema.