Abbiamo visto come si installa su disco fisso, su chiavetta USB, ma supponiamo di volerlo installare su una macchina virtuale ossia Virtual Box, come si fa? E più che altro vi starete chiedendo, perché dovrei farlo? A differenza dei due metodi precedenti, con questo potrete avere nel PC sia il vostro sistema operativo principale sia Kali Linux, non è invasivo e lo avviate quando volete come se fosse un programma qualunque. Per prima cosa bisogna scaricare Virtual Box (cioè la macchina virtuale, qui), procedete con la classica installazione e una volta terminata installate l'ISO di Kali Linux che trovate sempre cliccando sul titolo. Ora, apriamo Virtual Box e creiamo una nuova macchina quindi, diamo un Nome (preferenziale), "Tipo" mettiamo Linux e "Versione" selezioniamo Ubuntu (32 o 64 bit a seconda di cosa avete voi), poi clicchiamo "Avanti", la RAM lasciate così, cliccate "Avanti", selezionate dimensione fissa, scegliete la memoria che avrà la vostra macchina virtuale dopodiché avviatela, caricate il file ISO di Kali e vi apparirà la schermata di installazione di Kali, ora basterà procedere come precedentemente detto nel primo metodo.