La netiquette su internet: quali regole seguire
Introduzione
Internet è un'immensa ragnatela formata da migliaia di reti che comunicano tra loro in tutto il mondo, attraverso dispositivi di ogni genere. La rete oggi mette a disposizione molteplici servizi, utili per navigare, comunicare e mantenere contatti tramite i social, email e chat. A questi si aggiungono i blog e forum vari. Per mantenere ordine in questo ambiente virtuale gli utenti hanno sviluppato alcune regole di comportamento. Una sorta di galateo denominato netiquette, che riguarda tutto quello che si deve e soprattutto quello che non si deve fare quando si usa internet. Successivamente queste regole hanno acquisito una forma ufficiale e sono state raccolte in apposite RFC. Un documento definitivo riconosciuto da una commissione di studio. Nella seguente lista indico alcune regole della netiquette da seguire su internet.
Utilizzare il buon senso
La regola principale della netiquette su internet è quella di usare il buon senso. Anche se la rete fa sentire sempre protetti e anonimi mette letteralmente in piazza. Di conseguenza occorre comportarsi educatamente, rispettando gli altri utenti. Una regola che ultimamente nei social viene poco seguito, poiché dilaga il cyberbullismo. Un fenomeno molesto che va combattuto ed eliminato.
Evitare di violare il copyright
Un'altra regola della netiquette da rispettare è quella di evitare violare il copyright. Pertanto è fondamentale non pubblicare mai o scaricare contenuti, senza l'esplicito permesso dell'autore o comunicazioni che non siano sollecitati in modo esplicito. In rete ci sono tante pagine pagine web da cui è possibile effettuare download e scaricare le pagine che occorrono gratuitamente senza alcuna restrizione. Per essere sicuri, basta fare una verifica e eventualmente se proprio interessa l'articolo, la foto o il contenuto e chiedere il permesso all'autore. Leggendo attentamente la documentazione allegata.
Rispondere ai messaggi
Rispondere sempre ai messaggi è una regola di comportamento della netiquette, che va seguita con attenzione. Molte persone ricevono centinaia di messaggi sui social o email al giorno e risulta scortese non rispondere. Pertanto si può rispondere anche solo per informare il mittente che il messaggio è stato visto. Ovviamente la risposta deve essere educata e sintetica. Inoltre è importante scrivere sempre chiaramente l'argomento del messaggio.
Evitare di scrivere in maiuscolo
Quando si risponde a qualcuno su internet è necessario evitare di scrivere tutto in maiuscolo. Infatti questo modo di scrivere equivale ad alzare la voce. Un modo poco educato di approcciarsi con gli altri utenti, specialmente nelle discussione e quando si inviano delle email di qualsiasi genere. La rete è utilizzata spesso come strumento di lavoro da molti utenti. Pertanto nessuno a tempo di leggere messaggi inutili e frivoli e quindi non di interesse generale.
Evitare di inviare spam
Un'altra regola della netiquette su internet è quella di evitare di inviare spam. È molto importante seguire questo comportamento, quindi prima di inviare o condividere qualsiasi contenuto, bisogna verificare che la fonte risulti autentica e che ne valga davvero la pena. Inoltre non inviare mai tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comunicazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito.
Evitare di utilizzare parolacce
Un altro aspetto da non sottovalutare è quello di evitare di utilizzare parolacce. Quindi il linguaggio deve essere educato e appropriato. Da evitare sono anche le lamentele e le osservazioni troppo invadenti. Non bisogna fare queste cose neppure per scherzo, perché quasi nessuno, oltre ai diretti interessati è tenuto a capire che si tratti di un gioco.