Nella fase di documentazione di un progetto, è necessario creare dimensioni dettagliate degli oggetti. Le quote AEC possono essere collegate ad oggetti in un disegno o a quelli di un riferimento esterno. È possibile quotare gli oggetti nei disegni di origine, come elementi o componenti fissi, o nei disegni di livello superiore, come viste o piani. Qualsiasi disegno rappresentato a mano o con l'ausilio di Autocad va corredato con alcune indicazioni dimensionali, cioè con delle quote. La quotatura completa si fa generalmente per un disegno di dettaglio, per esempio in scala 1:50. Per gli altri tipi di disegno ci si limita ad una quotatura di massima, considerando solamente gli ingombri totali dei volumi rappresentati nel disegno. Il lavoro di quotatura richiede un po' di tempo, ma si semplifica di molto se fatto con un programma di disegno come Autocad. È un'operazione facile soprattutto se impostiamo bene alcuni parametri prima di iniziare la quotatura del disegno rappresentato con Autocad.