Le migliori alternative a Google Maps
Introduzione
Google Maps è forse uno dei servizi in rete più conosciuti e utilizzati, che ci permette di visualizzare le mappe geografiche di tutto il mondo. Questa particolare e suggestiva funzione, ci permette di "muoverci" e viaggiare virtualmente tra le strade di tutte le città. Ma sempre via internet, possiamo trovare delle valide alternative a questo programma, che a volte può richiedere una connessione molto stabile per riuscire a visualizzare bene la grafica. Conosciamo quindi le migliori alternative a Google Maps e vediamo in questa guida quali sono.
Occorrente
- Dispositivo con sistema Android
- Connessione internet attiva
Open Street Map
Tra i migliori siti gratuiti di visualizzazione delle mappe geografiche, e che possiamo trovare in rete, Google Maps è forse il più famoso e cliccato. Possiamo scaricare questa applicazione su ogni tipo di dispositivo Android. L'unico problema, come già vi abbiamo accennato è che, ogni tanto, questo programma, molto all'avanguardia, ci richiede una connessione perfetta per riuscire a visualizzare bene ogni componente. Inoltre, negli ultimi tempi, si è deciso di far pagare l'utilizzo del servizio nelle pagine Web che superano le 25 mila visite. Ecco perché, in molti, hanno cominciato ad utilizzare dei siti differenti, molto più semplici da utilizzare e decisamente meno onerosi. Dunque, è possibile trovare online delle alternative molto valide, che possono reggere il paragone e mostrare delle proprie funzionalità estremamente utili. Una delle migliori può essere OpenStreetMap. Ora vi illustraremo di cosa si tratta e di come si utilizza. Questo navigatore per Android, può funzionare anche se siamo offline. Inoltre propone delle mappe, e dei dati geografici, liberi da qualsiasi vincolo di licenza, perciò chiunque può utilizzarli e pubblicarli sul proprio sito web, senza essere costretto a citare la fonte. Essendo un'applicazione relativamente recente, sono tanti gli aspetti ancora da migliorare. Per questo, chiunque arriverà a registrarsi sul sito, può contribuire andando a correggere o arricchire i dati presenti.
Waze
Waze è un servizio di mappe gestito mediante community, estremamente rapido ed agevole da consultare e che può dunque essere utilizzato anche da chi non ha particolare dimestichezza con la navigazione su internet. Il suo sistema è estremamente interattivo e consente di avvisare gli altri guidatori riguardo ai cambiamenti del traffico, al posizionamento esatto degli autovelox ed informa riguardo ai pericoli imminenti che possono trovarsi durante il tragitto automobilistico. Inoltre è possibile, grazie a Waze, reperire informazioni sul distributore di carburante più economico e vicino alla posizione assunta, nonchè notizie sui cantieri aperti e sui lavori in corso presenti. Pensate che con Waze, è anche possibile tracciare le posizioni dei propri amici e di altri utilizzatori dell'applicazione. Il tutto, sempre in tempo reale.
Bing Map
Per un servizio molto più simile a Google Maps, possiamo scegliere Bing Map. Oltre alle numerosissime mappe, possiamo contare su altrettante funzioni utili. Una di queste ci permette di calcolare la distanza tra due punti geografici sulla mappa e la possibilità di ricevere delle informazioni dettagliate su i possibili percorsi da seguire, per raggiungere un specifico luogo,. Con particolare attenzione verso quelli meno conosciuti o alternativi. Inoltre, possiamo anche contare sulla funzione che ci permette di visualizzare in 3D le città più importanti. Infine, da diversi anni, possiamo anche contare sul sito Yahoo Maps, molto simile a Bing Map. Oltre a svolgere il solito ruolo di navigatore, questo sito riesce a fornirci delle utili informazioni sul traffico presente in un tragitto specifico. Davvero un utile alleato per chi desidera spostarsi con la propria auto in tutta sicurezza e comfort.
Guarda il video
