Non è certo un segreto che i siti internet, per far fronte alle spese, hanno bisogno della pubblicità.
Mantenere un sito ha un costo a volte anche notevole, personale, hardware, server, CDN, dominio, tutte cose indispensabili e assolutamente non gratuite.
Se è vero che alcuni siti s?impegnano cercando di essere il meno invasivi possibile, altri invece ci sottopongono a un continuo bombardamento, una valanga di annunci che travolgono letteralmente il malcapitato visitatore.
Oltre al fastidio, tutti questi spot, rallentano notevolmente il caricamento delle pagine impedendo o rendendo impossibile la visione delle stesse.
Per fortuna stanno prendendo piede estensioni per il blocco della pubblicità, programmini reperibili sui browser web che, attraverso filtri, bloccano il caricamento degli URL contenenti elementi pubblicitari.
D?altra parte stanno mettendo in crisi molti siti, tant?è che alcuni hanno iniziato a difendersi utilizzando blocchi anti blocchi.
Sembra assurdo ma è così, vi sarà capitato di aprire una pagina e visualizzare, al suo posto, un punto esclamativo rosso con scritto: ? Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire?.
È ormai guerra aperta tra chi difende il proprio rendiconto e chi il diritto di guardare la propria posta senza essere invaso da banner.
In questa guida voglio consigliarvi le migliori estensioni per rimuovere le pubblicità e inizio da quella che, ovviamente a mio avviso, è la migliore.