LIM: guida alle tipologie
Introduzione
Da qualche anno a questa parte le scuole italiane si stanno modernizzando. Infatti 3 scuole su 5 possiedono almeno una LIM (lavagna interattiva multimediale). Con questi meravigliosi strumenti un insegnante può mostrare video e animazioni ai propri studenti. La LIM è composta principalmente dalla lavagna, dal proiettore e dal pc (essenziale). Di tipologie lavagne esistono due tipi: quella a riconoscimento tattile (utilizzabile anche il proprio dito) e quella dotata di una penna. Vediamo, nella guida che segue, una breve guida sulle tipologie di LIM.
Occorrente
- Un PC, una lavagna, un proiettore
Esistono molte marche di LIM
La LIM dotata di penna è una lavagna più professionale, infatti la sua precisione (se calibrata al meglio) sarà altissima. Questa è anche molto più facile da utilizzare poiché non si verranno a creare alcuni artefatti grafici che con l'altro tipo di lavagna posso venire a creare. È consigliabile per chi lavora molto con la creazione di grafici e disegno tecnico. Esistono molte marche di LIM, tutte sono molto valide, ma le varianti più importanti nelle prestazioni di questi apparecchi multimediali sono soprattutto un buon computer e un buon proiettore. Per quanto riguarda il PC, è consigliabile un portatile e non un desktop per motivi di comodità e mobilità all'interno della classe.
Sono sconsigliabili portatili con sistema operativo Macintosh
Sono sconsigliabili portatili con sistema operativo Macintosh per le scarse impostazioni per un secondo schermo. La cosa più importante per questo computer è avere una scheda video abbastanza recente, in quanto succede che in molte scuole i computer dotati di schede video di qualche anno fa fanno fatica a far visualizzare le animazioni "scattose", a riconoscere e far visualizzare le immagini sulla lavagna. Per quanto riguarda riguarda il proiettore, è certamente consigliabile un Hitachi o un Epson, che è ritenuto tra i migliori in questo campo. In questi mesi nuovi produttori stanno sviluppando nuove tecnologie per portare risoluzioni maggiori sui proiettori, ovvero della risoluzione 4k, il doppio più definita della massima risoluzione, il 1080p.
E' consigliabile contrattare un tecnico in caso di necessità
La LIM con riconoscimento tattile è molto utile per l'utilizzo a più mani dal momento che non serve una penna per scrivere, ma basta usare il proprio dito indice. Ricordate però che questi tipi di lavagne non supportano il multitouch, quindi fate attenzione. Ogni tanto in queste lavagne se non calibrate in modo giusto possono, nel programma di videoscrittura, creare linee non volute, per risolvere questo problema basta contattare il tecnico che vi risolverà tutto in 5 minuti.
Consigli
- Ricordate però che questi tipi di lavagne non supportano il multitouch, quindi fate attenzione.