Tra le distribuzioni Linux di maggiore facilità rientra sicuramente Ubuntu. Questo sistema operativo permette di impiegare uno store con i programmi informatici di uso comune. Essi si potranno installare semplicemente tramite un click del mouse. Anche l'ambiente grafico di Ubuntu risulta abbastanza familiare e adeguato per chi si sposta su Linux emigrando da sistemi operativi più commerciali tipo Windows. Dopo il passaggio al sistema operativo del pinguino, viene altamente consigliato di proseguimento a documentarsi nei portali web o testi specializzati. Così facendo è possibile conoscere più accuratamente l'impiego delle stringhe di comando e tutti gli ulteriori dettagli tecnici delle versioni di tale sistema operativo. Tra le ultime distribuzioni Linux che differiscono per genere, funzioni e praticità d'uso, si annoverano le presenti: Linux Mint, Arch Linux, Elementary OS, Chrome OS, Snappy Ubuntu Core, Tails, Debian e CentOS.