Scopri con noi i segreti di Linux.

Hai optato per il celebre sistema operativo open source? Nelle nostre guide gratuite troverai tutto ciò che vuoi sapere su Linux.

Come comprimere una cartella su Linux

Un qualunque personal computer., laptop o smartphone ha bisogno di un sistema operativo per funzionare. Ognuno ha le proprie caratteristiche tecniche, però l'impiego risulta sempre abbastanza semplice. Con riferimento ai PC e laptop, i sistemi operativi maggiormente conosciuti sono Microsoft Windows...

Come rimuovere una directory in Linux

La directory rappresenta un file su cui un utente sta lavorando in un determinato momento, e nel caso del sistema operativo Linux si tratta di un tipo speciale di file che contiene un elenco di oggetti (ad es. File, directory e collegamenti) e di indici (inode) corrispondenti per ognuno di essi....

Come recuperare file cancellati su Linux

A tutti sarà capitato di eliminare dal nostro computer dei file ritenuti inutili, magari durante la classica fase di pulizia del desktop oppure quando si svuotano le cartelle di download e quelle che contengono i documenti, per poi renderci conto di aver commesso uno sbaglio, in quanto ne avremo ancora...

Come funziona un drone

Di: M. T.
Girovagando per i vari negozi di elettronica della grande distribuzione e non, fanno bella mostra questi strani oggetti, perlopiù adatti al volo, con una o più eliche e dalle forme più stravaganti. Sono i cosiddetti droni. Tecnicamente il loro nome sarebbe APR, ovvero "aeromobili a pilotaggio remoto",...

Come utilizzare Arduino con un PC Linux

Che abbiate scelto di utilizzare una distro Linux per ragioni personali o lavorative sicuramente vi sarete imbattuti sul fastidioso problema di ricerca di programmi compatibili anche per il vostro PC, dato che sul mercato la maggior parte dei programmi è disponibile solo per Windows e per MacOS. In particolare,...

Come creare uno script su Ubuntu

Nel panorama sterminato dei sistemi operativi attualmente disponibili in ambito informatico, Ubuntu rappresenta senza alcun dubbio la miglior alternativa possibile a Windows. L'ambiente operativo sviluppato da Microsoft, infatti, sarà anche il prodotto del suo genere più diffuso al mondo, ma per gli...

Linux: come scegliere quale installare

Linux rappresenta un sistema operativo realizzato ben 26 anni fa e lo si riconosce per l'icona del pinguino Tux deciso fin dall'inizio come mascotte. A scegliere questo nome fu Linus, l'amministratore del server che caricò per la prima volta il sistema operativo finito in un servizio di hosting. Egli...

Come avviare Ubuntu da CD/DVD

Ubuntu, insieme a Windows e Mac, è considerato tra i tre sistemi operativi più usati dagli utenti di tutto il mondo. Rispetto agli altri però è ritenuto quello più complicato per modalità di utilizzo, che differisce molto soprattutto da Windows. La prima azione che si compie per utilizzare il sistema...

Come installare Ubuntu Phone OS su Smartphone

I sistemi operativi più diffusi al mondo per smartphone e tablet sono iOS, sviluppato da Apple, e Android, di proprietà di Google. Tuttavia, va evidenziato come nel panorama odierno siano disponibili soluzioni informatiche alternative a quelle citate. È il caso, ad esempio, di Ubuntu Touch, sistema operativo...

Come sapere se un PC è compatibile con Linux Ubuntu

Il computer è una scatola magica con cui riusciamo a svolgere le varie mansioni con una velocità davvero strabiliante. Grazie al sistema operativo che si trova al suo interno, abbiamo accesso a diversi programmi, ciascuno dei quali ci permette di lavorare ad uno specifico progetto. Tra i vari sistemi...

Come aggiungere un collegamento al desktop di Linux

Ogni buon computer che si rispetti, indipendentemente dalla sua "età", funziona con un sistema operativo. Attualmente troviamo tanti prodotti di questo tipo, tant'è che abbiamo soltanto l'imbarazzo della scelta. I tre sistemi operativi maggiormente utilizzati sono Linux, Windows e Mac OS in tutte le...

Come scoprire il percorso di un programma su Ubuntu

Ubuntu è un sistema operativo opensource sviluppato a partire da Linux, e mantenuto da Canonical . Questa denominazione rivela che il codice sorgente di questo sistema operativo Linux viene rilasciato sotto forma "GPL" ovvero "Gnu Public License". Si tratta in pratica di un sistema operativo modificabile...
Pagina2 di12 1 2 3 4