Scopri con noi i segreti di Linux.

Hai optato per il celebre sistema operativo open source? Nelle nostre guide gratuite troverai tutto ciò che vuoi sapere su Linux.

Come formattare una partizione linux per reinstallare windows

Se siete tra coloro che utilizzano abitualmente il sistema operativo "Linux" nel proprio computer e vorreste cambiare aria, dirigendovi magari su qualcosa di più popolare per affiancare\sostituire, all'uso di questo sistema operativo, l'uso e le funzionalità di un altro valido sistema operativo, come...

Come rendere il tuo Desktop Linux uguale al Mac OS con Macbuntu

Il Mac offre il miglior sistema operativo per realizzare lavori di grafica. Esistono moltissimi appassionati che preferiscono il sistema operativo della Apple per la sua particolare interfaccia. Però in caso si volesse avere un'interfaccia grafica simile a quella dei Mac OS, ma non si volesse pagare...

Come usare i programmi di windows su linux ubuntu

Un buon motivo per passare a Linux Ubuntu è la possibilità di usare i programmi di Windows, grazie al progetto WineHQ.Destinato ai sistemi Unix-like, Wine è in grado di eseguire applicativi sviluppati in ambiente Windows su macchine con sistemi operativi come Linux, BSD e Mac OS X. Come inteso nell'acronimo...

Come cambiare la risoluzione in Ubuntu

Ubuntu è un sistema operativo open source che rappresenta una valida alternativa a Windows e Mac. La sua diffusione è notevole, sia perché molto versatile, sia perché gran parte degli utenti non ha bisogno di grandi novità, ma di un sistema operativo che funzioni e basta. Se siete utenti di questo sistema,...

10 differenze tra Linux e Windows

Chi di voi non conosce Windows? Il sistema operativo di casa Microsoft, senza dubbio, è il più diffuso a livello globale, insieme a un altro colosso, iOS di Apple. Ma come spesso accade, nel piccolo spazio lasciato dai due giganti dell'informatica, si è insinuata col tempo un'alternativa, che ha guadagnato...

Come installare le guest additions con virtualbox

Virtualbox è un software che serve per l'esecuzione di macchine virtuali open source. Quest'ultimo termine significa che è un software dove gli autori ne consentono lo studio libero con modifiche eventuali da parte di altri programmatori indipendenti. Come sistemi operativi, virtualbox supporta GNU/Linux,...

Come installare Windows su Linux

Al giorno d'oggi esistono varie scelte sui sistemi operativi da usare per i propri computer. Infatti, molti utenti possessori di Linux possono avere la necessità o la voglia di provare Windows sui propri computer. In questa guida vi mostrerò come installare Windows su Linux in maniera semplice e veloce.

Come risolvere il problema dell'audio mancante in Ubuntu

Il mondo dell'informatica ci presenta molti prodotti all'avanguardia che rendono sempre più efficienti i computer di nuova generazione. Un buon PC si considera tale se presenta specifiche tecniche di un certo tipo. Per prima cosa è importante che il sistema operativo installato in ciascun terminale risulti...

Come gestire il bluetooth con Ubuntu

Quando lavoriamo con il nostro personal computer, le azioni da svolgere sono davvero molteplici. Una di queste è il trasferimento di file multimediali da PC ad altri dispositivi e viceversa. Per far sì che uno scambio di questo tipo avvenga con successo ricorriamo alla tecnologia Bluetooth. Quest'ultima...

Come installare Joomla su Ubuntu

Questa guida descrive come installare e configurare Joomla su Ubuntu. Joomla è un Content Management System (CMS) open source estremamente popolare e pluripremiato che consente agli utenti di creare siti Web e potenti applicazioni online in modo imperturbabile. La facilità d'uso e la flessibilità assoluti...

Come installare Linux in dual boot

Quando si utilizza il computer, il funzionamento di tutti i programmi in esso contenuti dipende dalla stabilità del sistema operativo. Come ben sappiamo, esistono altri OS oltre al caro buon vecchio Windows. Uno di questi è Linux, altrettanto pratico ed altamente performante. Linux ci aiuta spesso a...

Come disinstallare programmi su Linux

Disinstallare programmi su Linux è una procedura veloce, semplice e pratica, che consente di eliminare programmi non più necessari in poche semplici mosse. Il famoso gruppo di sistemi operativi, mette a disposizione degli utenti due differenti metodi per ottenere il medesimo risultato. Uno tramite Terminale...
Pagina3 di12 1 2 3 4 5