Va detto innanzitutto che, quando si parla di machine learning, si intende l'apprendimento automatico. Parlando della sua evoluzione, va rilevato che i primi ricercatori che si sono occupati dell'intelligenza artificiale, erano intenzionati a scoprire se i computer potessero apprendere dai dati. Ne consegue che, attraverso il machine learning, gli stessi computer sono in grado di eseguire dei compiti specifici senza essere programmati per tale scopo, attraverso il riconoscimento dei dati. Nel machine learning inoltre, vengono utilizzati degli appositi algoritmi che imparano dai dati in modo interattivo. Ne consegue che i computer possono individuare anche informazioni sconosciute anche senza nessuna segnalazione. Uno degli aspetti più importanti del machine learning è rappresentato dalla ripetitività, visto e considerato che più i modelli risultano esposti ai dati, più possono avere autonomia e adattarsi alle varie situazioni. I computer infatti imparano da tutte le elaborazioni fatte in precedenza per prendere decisioni affidabili e che si possano replicare in futuro.