Mysql: come fare le query
Introduzione
Una delle funzionalità più utilizzate del popolarissimo browser Mysql, è la possibilità di creare delle ottime query. Lo strumento, infatti, vi permette in ogni momento di selezionare dal browser dei database tutte le colonne e le tabelle dalle quali sarà dunque possibile eseguire le query. Il browser consente quindi di poter disporre di una query costruita in modo automatico, sulla base delle scelte che voi stessi effettuerete. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come fare le query su Mysql. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Browser Mysql (ultima versione)
- Mouse sensibile
- Connessione internet attiva
Scegliete una tabella
Il primo passo che occorre intraprendere per la realizzazione di una query è quello di scegliere una tabella sulla quale, successivaemnte, poter eseguire la query. Farlo è davvero molto semplice: cliccate e trascinate la tabella sulla quale desiderate eseguire la query all'interno dell'area delle query. In questo modo potrete dare inizio al vostro intervento di costruzione. Vi ricordiamo che potreste inoltre fare doppio clic su una tabella per iniziare una nuova query: il riusultato, infatti, sarà il medesimo. Un metodo, quest'ultimo, di certo molto più rapido ed intuitivo.
Realizzate la query
Proseguite poi il vostro lavoro in questo modo: dopo aver scelto una tabella dal browser dei database e dopo averla trascinata all'interno dell'area delle query, noterete che vi apparirà uno strumento per le tabelle, il quale vi indicherà tutte le possibili azioni che è necessario utilizzare per una corretta composizione delle tabelle. Dopo aver utilizzato alcune o solo una di queste funzioni disponibili, dovrete rilasciare la tabella che state trascinando sull'azione desiderata. In questo modo otterrete l'immediata modifica della query.
Eseguite delle colonne specifiche in cui inserire le query
Dopo che avrete dunque realizzato una tabella dotandola di tutte le caratteristiche e le funzionalità desiderate, vi sarà possibile scegliere delle colonne specifiche su cui eseguire query. Per realizzare dunque le colonne, dovrete innanzitutto cliccare sul pulsante Select, il quale è posto tra i pulsanti per la creazione di query sulla barra dei pulsanti. Così facendo, trasformerete il puntatore del mouse in un puntatore Select. Quest'ultimo potrà essere dunque utilizzato per scegliere le colonne dal browser dei database. Dopo aver effettuato una completa scelta delle colonne sulle quali eseguire le query, il consiglio è quello di avvalervi degli altri pulsanti per la creazione di altre query. Per completare dunque in modo esaustivo la vostra query, utilizzate le opzioni Where, Group By e Order By, che arricchiranno la vostra realizzazione in un modo davvero sorprendente ed esclusivo.
Guarda il video
