Mysql: come fare le query

Tramite: O2O 19/11/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Una delle funzionalità più utilizzate del popolarissimo browser Mysql, è la possibilità di creare delle ottime query. Lo strumento, infatti, vi permette in ogni momento di selezionare dal browser dei database tutte le colonne e le tabelle dalle quali sarà dunque possibile eseguire le query. Il browser consente quindi di poter disporre di una query costruita in modo automatico, sulla base delle scelte che voi stessi effettuerete. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come fare le query su Mysql. Vediamo come occorre procedere.

27

Occorrente

  • Browser Mysql (ultima versione)
  • Mouse sensibile
  • Connessione internet attiva
37

Scegliete una tabella

Il primo passo che occorre intraprendere per la realizzazione di una query è quello di scegliere una tabella sulla quale, successivaemnte, poter eseguire la query. Farlo è davvero molto semplice: cliccate e trascinate la tabella sulla quale desiderate eseguire la query all'interno dell'area delle query. In questo modo potrete dare inizio al vostro intervento di costruzione. Vi ricordiamo che potreste inoltre fare doppio clic su una tabella per iniziare una nuova query: il riusultato, infatti, sarà il medesimo. Un metodo, quest'ultimo, di certo molto più rapido ed intuitivo.

47

Realizzate la query

Proseguite poi il vostro lavoro in questo modo: dopo aver scelto una tabella dal browser dei database e dopo averla trascinata all'interno dell'area delle query, noterete che vi apparirà uno strumento per le tabelle, il quale vi indicherà tutte le possibili azioni che è necessario utilizzare per una corretta composizione delle tabelle. Dopo aver utilizzato alcune o solo una di queste funzioni disponibili, dovrete rilasciare la tabella che state trascinando sull'azione desiderata. In questo modo otterrete l'immediata modifica della query.

Continua la lettura
57

Eseguite delle colonne specifiche in cui inserire le query

Dopo che avrete dunque realizzato una tabella dotandola di tutte le caratteristiche e le funzionalità desiderate, vi sarà possibile scegliere delle colonne specifiche su cui eseguire query. Per realizzare dunque le colonne, dovrete innanzitutto cliccare sul pulsante Select, il quale è posto tra i pulsanti per la creazione di query sulla barra dei pulsanti. Così facendo, trasformerete il puntatore del mouse in un puntatore Select. Quest'ultimo potrà essere dunque utilizzato per scegliere le colonne dal browser dei database. Dopo aver effettuato una completa scelta delle colonne sulle quali eseguire le query, il consiglio è quello di avvalervi degli altri pulsanti per la creazione di altre query. Per completare dunque in modo esaustivo la vostra query, utilizzate le opzioni Where, Group By e Order By, che arricchiranno la vostra realizzazione in un modo davvero sorprendente ed esclusivo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Programmazione

Come usare un database Mysql

Avete acquisito uno spazio web per creare il vostro sito internet e lo avete integrato con l'acquisto di un database Mysql, uno dei database open source più utilizzati in tutto il mondo? Ottima scelta: non vi resta che utilizzarlo al meglio, come suggerito...
Programmazione

Creare uno script sicuro per il login usando PHP e MySQL

In questo tutorial di oggi, vi forniremo i dettagli molto approfonditamente ed anche dettagliata, su come creare uno script sicuro per il login usando PHP e MySQL, evitando in maniera definitiva, attacchi dall'esterno. I siti web e i loro database sono...
Programmazione

Come creare un form di registrazione in php

Oggigiorno possedere delle conoscenze approfondite nel campo dell'informatica risulta fondamentale. Oltre a saper assemblare il computer o risolvere gli eventuali problemi verificatesi, è importante magari conoscere almeno un linguaggio di programmazione....
Programmazione

Creare una tabella dinamica parametrizzata in Jquery

Spesso capita di dover inserire una tabella nelle pagine web. In alcuni casi questo è un problema perché richiede un lungo procedimento. La soluzione è a portata di mano con jQuery, una libreria di funzioni Javascript per le applicazioni web. Il Javascript...
Programmazione

Come creare un database con Xamapp

Prima di poter creare un database MySQL, è consigliabile scaricare un pacchetto software bundle per installare le risorse necessarie per crearlo. Sono disponibili numerosi pacchetti (es. LAMP, MAMP, ZendAMF, ecc.). Per avviare qualsiasi tipo di progetto...
Programmazione

Come creare un database per WordPress

Wordpress è probabilmente il più famoso CMS (acronimo di Content Managament System) presente sul web. Volendolo spiegare con un linguaggio più semplice, possiamo definire Wordpress come un software in grado di gestire informazioni che saranno poi condivise...
Programmazione

Come ordinare un array in ordine decrescente

Un array è una raccolta di elementi e dati simili, archiviati in locazioni di memoria contigue. È la struttura di dati più semplice, in cui è possibile accedere direttamente a ciascun elemento utilizzando solo il suo numero di indice.Ad esempio, se vogliamo...
Programmazione

Come creare un login in PHP con sessioni

I linguaggi di programmazione sono diversi e ci tornano utili per organizzare in modo ordinato numerose pagine web. Uno dei più funzionali è senza alcun dubbio PHP (Hypertext Preprocessor). Avete presente la pagina che ci permette di accedere ad un sito...