Per quanto concerne lo smartphone, il download di Panda Mobile Security avviene dal Play Store (Android). Una volta installato, bisogna aprirlo e fornire il consenso alle varie richieste. Successivamente occorre cliccare sul tasto Versione gratuita, in modo da approvare i termini d'uso. Da questo momento in poi, il dispositivo mobile connesso alla VPN verrà protetto dai malware. Qualora lo si voglia è possibile scansionare manualmente le applicazione già presenti. Basterà premere la voce Analizza ora, situata nella homepage di Panda Mobile Security. L'attivazione della navigazione protetta avviene pigiando sulla figura di un hamburger e facendo click su VPN dal menù. In Server virtuale è necessario impostare Automatico, dunque scegliere l'opzione Connetti. Alla prima connessione alla rete virtuale privata andrà fornito un consenso speciale a Panda Mobile Security. Il test sulla correttezza del funzionamento della VPN va effettuato nella stessa maniera illustrata precedentemente. Anche la procedura di disconnessione non prevede alcun cambiamento rispetto a quando viene adoperato il PC.