Password di accesso Windows: metodi per recuperarla
Introduzione
La password ha il principale compito di farvi stare tranquilli, di proteggere il vostro dispositivo e i vostri accounts da eventuali accessi indesiderati. Stiamo parlando, chiaramente, di informatica. Avere una password che protegge, per fare un esempio, il nostro Account utente su Windows, è sempre consigliato, in quanto in questo modo nessuno potrà penetrare all'interno dei nostri documenti, immagini o dati personali. Tuttavia può succedere di dimenticarla, magari perché ne abbiamo più di una o perché l'abbiamo scelta in modo frettoloso. Questo può diventare un problema, almeno momentaneamente. Nei vecchi sistemi operativi, come Windows XP, bastava entrare come Amministratore, quindi in modalità provvisoria per poter lavorare tranquillamente anche senza accedere con la propria password, ma con Windows 7 non è cosi semplice. Attraverso i passaggi seguenti, a tale proposito, ci occuperemo di spiegarvi nel dettaglio quali sono i metodi per recuperare la password di accesso Windows, in maniera tale da poter utilizzare il vostro computer anche quando non ve la ricordate più.
Occorrente
- Connessione Internet
- Pc
- CD
Visitando il sito della Ophcrack https://ophcrack.sourceforge.io/download.php, potrete trovare un programma da installare a parte (quindi per account non principali), oppure il LiveCD, ovvero una versione che deve essere avviata al Boot del vostro computer (prima dell'avvio del sistema operativo). Se dovete liberare l'unico account con i permessi d'amministrazione, il consiglio è quello di scaricare la versione LiveCD, in quanto si tratta di un formato ISO che bisognerà riportare su un CD. Ricordate di scaricare la versione LiveCD per il vostro sistema operativo, tenendo conto del fatto che vi è una versione differente per Windows XP e Windows Vista/Seven!.
A questo punto riavviate il vostro PC e impostate l'avvio da CD. Per farlo, dovete entrare nel menù di Boot (Premendo F8, F11, ESC) oppure impostarlo all'interno della BIOS (Premendo F2, CANC). Sia il tasto per il menù di Boot che quello di entrata nella BIOS possono cambiare in base alla marca della piastra madre. Inserite il CD prima ancora del riavvio del PC all'interno del vostro lettore, ma ricordatevi che l'avvio può richiedere qualche minuto, pertanto non preoccupatevi se vedete una schermata nera per qualche minuto.
Il programma si avvierà automaticamente, ma qualora questo non dovesse avvenire, procedete manualmente e attendete che scansioni Windows 7 in cerca di Password da utilizzare. L'operazione potrebbe durare anche più di 10 minuti. Una volta che avrà finito, controllate la Password sotto la sezione Ntpasswd. Se è bianca, significa che la scansione non ha avuto successo e quello che dovrete fare è semplicemente ripetere tutto dall'inizio. Quando il tutto va, invece, bene (come ci auguriamo!), la vostra password apparirà affianco all'account. Onde evitare di dimenticarla o smarrirla nuovamente, il consiglio è sicuramente quello di riportarla su carta. In questo modo avrete riottenuto l'accesso al vostro account utente! Dimenticare una password è una scocciatura, ma non per questo dovete scoraggiarvi e decidere di farne a meno e disattivarla, in quanto questa ha il compito di difendere e tutelare i nostri dati personali, ma anche eventuali lavori, pensieri e segreti, per cui ricordate che il suo utilizzo è utile e, a volte, necessario!
Consigli
- Se avete più d'un account con permessi d'amministratore, installate il programma nell'account libero da password e fatelo agire. Risparmierete un sacco di tempo!