Photoshop: come creare l'effetto timbro

Tramite: O2O 13/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Quella del fotoritocco è una tendenza che si sta facendo sempre più strada per quanto riguarda il mondo social. Pubblicare foto esteticamente perfette è ormai un'esigenza piuttosto diffusa, soprattutto tra i più giovani. A tal proposito, le modifiche sulle foto si progettano ed applicano grazie all'impiego di un editor di grafica. Tra i più gettonati troviamo il celebre Adobe Photoshop. Grazie ad esso possiamo infatti lavorare sulle nostre immagini e aggiungere svariati effetti. Ci è possibile persino eliminare qualche elemento di disturbo all'interno dello scatto per perfezionarlo. Questo pratico programma è ricco di funzioni, ciascuna delle quali si specializza su una particolare lavorazione. I grafici alle prime armi e quelli più espertipossono quindi usufruire di una vasta gamma di strumenti per ottenere risultati professionali e di grande effetto. Qui di seguito vedremo dettagliatamente come creare l'effetto timbro con Photoshop. La procedura è tutt'altro che difficoltosa, purché seguiamo con molta attenzione tutte le indicazioni fornite nel presente tutorial.

27

Occorrente

  • Adobe Photoshop CC
  • Connessione a Internet
  • PC
  • Conoscenza base sul fotoritocco
37

Avviare Photoshop

Qualora non disponessimo ancora di Photoshop, potremo scaricarlo da Internet. Colleghiamoci al sito www.adobe.com/it/products/photoshop.html e otterremo una versione di prova di Photoshop CC, contenuto nella suite Adobe Creative Cloud. La versione trial è completamente gratuita, ma ha una durata di soli 30 giorni. Allo scadere del mese di prova, avremo modo di scegliere tra due soluzioni. La prima consiste nell'acquistare la versione completa, mentre la seconda comporta l'interruzione dell'utilizzo del software da parte dell'utente. Se Abbiamo già il programma installato nel PC, avviamolo semplicemente con un doppio click del mouse sull'apposita icona. A questo punto verrà inizializzata la schermata principale di Photoshop. Vediamo ora come bisogna procedere per creare l'effetto timbro. Partiremo dalle prime impostazioni che compaiono all'avvio dell'editor.

47

Creare una scritta

Dopo aver aperto la schermata principale di Photoshop, potremo iniziare il nostro lavoro. Per prima cosa facciamo click sulla voce "File" e scegliamo la voce "Nuovo". Andiamo ad impostare una risoluzione adatta per il nostro lavoro. Se intendiamo stampare la foto, allora scegliamo una risoluzione di 300 dpi. Se invece il nostro progetto finirà nel Web, allora la risoluzione perfetta corrisponde a 72 dpi. Passiamo ora alla selezione di un colore, con il quale realizzeremo la scritta su cui applicare poi l'effetto timbro. Per scrivere un testo, scegliamo lo strumento "T" dalla barra a sinistra. Scegliamo un font che ci aggrada e scriviamo il nostro lettering. Per quanto riguarda le dimensioni dei caratteri, è preferibile optare per una misura abbastanza grande. La scritta deve esere ben leggibile anche dopo l'applicazione dell'effetto timbro. Andiamo ora a creare un nuovo livello di lavoro aprendo il menù "Livello". Scorrendo su "Nuovo", selezioneremo la voce "Livello". Per comodità potremmo rinominarlo con la dicitura "Bordo".

Continua la lettura
57

Applicare l'effetto sul testo

Arrivati a questo punto, dobbiamo occuparci dell'effetto timbro. A tal proposito, ci serviremo dello strumento "Selezione rettangolare". Attiviamolo cliccando sul rettangolino tratteggiato che si trova nella barra degli strumenti, sempre sulla sinistra. Andiamo dunque a creare una selezione attorno al nostro testo. Apriamo il menù "Modifica" e poi scegliamo l'opzione "Traccia". Da qui, impostiamo un'ampiezza di 3px e confermiamo la nostra scelta con il tasto "Ok". Osserviamo attentamente la nostra scritta. Dovremmo notare un rettangolo chiuso dello stesso colore del testo. Se vediamo una cosa del genere, uniamo i livelli del testo e del bordo. Selezioniamo entrambi dall'area dei livelli, che si trova nel riquadro in basso a destra. Se preferiamo effettuare una selezione rapida, usiamo la combinazione di tasti "CTRL+E". Ed ecco che avremo applicato un effetto timbro al nostro testo con Photoshop in poche semplici mosse. Al termine del nostro lavoro, non dimentichiamo di salvare il file. Portiamoci su "File" e selezioniamo il comando "Salva con nome". Scegliamo un formato jpeg, quindi clicchiamo su "Salva".

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Salvare sempre il file per non perdere i progressi fatti.
  • Usare font e dimensioni leggibili per vedere bene l'effetto timbro sulla scritta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come creare una scritta con effetto riflesso con Photoshop

In internet si vedono spesso banner e scritte caratterizzate da un effetto riflesso del testo, in cui le parole sembrano quasi rispecchiarsi in uno specchio d'acqua. Ottenere questo tipo di effetto sembra difficile, in realtà è molto meno complicato di...
Software

Come creare l'effetto riflesso con Photoshop

Con il programma di ritocco fotografico Photoshop è possibile creare dei bellissimi effetti speciali sulle immagini, in maniera tale da impreziosirle e renderle uniche. Uno di questi effetti è quello riflesso, che consiste nell'aggiungere all'immagine...
Software

Come realizzare l'effetto spruzzo con Photoshop

All'interno di questa guida parleremo di Photoshop, e nello specifico, vedremo come realizzare l'effetto spruzzo. Questo software è prodotto e commercializzato da Adobe Systems Incorporated, sviluppato a partire dal 1990 e compatibile sia con Mac che...
Software

Photoshop: effetto fumetto

"Photoshop" è il celebre software di grafica digitale realizzato dalla casa americana "Adobe". Tramite Photoshop è possibile creare da zero o modificare fotografie personali, immagini e, più in generale, qualsiasi file digitale legato all'ambito grafico....
Software

Come applicare un effetto HDR a una foto con Photoshop

Lavorare sulle fotografie è un compito piuttosto complesso che richiede una particolare attenzione verso i dettagli e una certa abilità in ambito grafico. Il fotoritocco risulta meno difficoltoso se viene utilizzato un apposito software come Adobe Photoshop....
Software

Photoshop: come creare l'effetto disintegrazione

Nei passaggi di questa guida, spiegherò come applicare con Photoshop un effetto personalizzato alle varie immagini "polverizzando" il soggetto con una disintegrazione realistica e facendo in modo che sembri letteralmente dissolversi nell'intorno in numerose...
Software

Photoshop: effetto fiamme

Se desiderate aggiungere un tocco unico ed originale alle vostre immagini preferite, Adobe Photoshop è senza dubbio il programma che farà al caso vostro. In particolare, nei passi di questa guida, troverete alcuni interessanti consigli per ottenere proprio...
Software

Photoshop: come creare un effetto glitter

Quanto piace e quanto va di moda l'effetto glitter. Sulle scarpe, sui maglioni e sugli zaini! Ma lo sapevi che si può realizzare anche al computer? Probabilmente si, ma non sai come. Ti piacerebbe ricreare quel particolare effetto luccicante e scintillante...