Andiamo ora a sistemare i colori predefiniti di primo piano e dello sfondo per creare un effetto nebbia con Photoshop. Per riuscire nell'intento, dovremo cliccare sulla miniatura che si trova sotto il selettore "Bianco/nero". In alternativa, possiamo premere "D" sulla tastiera. Adesso spostiamoci sulla sezione "Filtri" e scegliamo "Bagliore diffuso" dalla scheda "Distorsione". Impostiamo un bagliore di 10, una granulosità molto bassa (attorno allo zero) e una trasparenza di 15. In questo modo, la foto dovrebbe apparire molto più brillante rispetto a prima. Nella barra presente sulla sinistra, scegliamo ora lo strumento "Maschera veloce", attivabile con il tasto rapido "Q". Applichiamo dunque un filtro che si chiama "Nuvole in differenza". Per raggiungere questo comando, torniamo sulla barra in alto e clicchiamo su "Filtri" e poi su "Rendering". Ora premiamo nuovamente "Q" per disattivare la "Maschera veloce".