Photoshop: effetto fiamme
Introduzione
Se desiderate aggiungere un tocco unico ed originale alle vostre immagini preferite, Adobe Photoshop è senza dubbio il programma che farà al caso vostro. In particolare, nei passi di questa guida, troverete alcuni interessanti consigli per ottenere proprio quello che desiderate. Inoltre, si tratta di un'operazione molto semplice e divertente da fare. Ecco dunque come creare l'effetto fiamme con Adobe Photoshop.
Occorrente
- PC
- Connessione internet
- Programma Adobe Photoshop
- Immagini da modificare
Impostare i colori di sfondo
Come prima cosa, aprite il programma Adobe Photoshop ed impostate il nero come colore di sfondo e l'arancione come colore di primo piano. Un modo rapido per effettuare questa operazione è quello di premere il tasto D (per i colori di default), ed il tasto X (scambiando il primo piano ed i colori di sfondo). Adesso, modificate le proprietà dello strato superiore di regolazione, ossia tonalità: 50, saturazione: 100, luminosità: -50; in questo modo, otterrete un colore giallo intenso. Selezionate poi la forma bianca rimanente (strato intermedio) facendo clic su "Filtro", poi su "Sfocatura", quindi su "Controllo sfocatura" ed impostate la distanza a 7 pixel.
Creare un nuovo documento
Dopo aver fatto ciò, create un nuovo documento ed impostate la dimensione che più desiderate. Per inserire le nuvole, dal menù '"Filtri", cliccate sulla barra degli strumenti in alto e recatevi su "Render" selezionando "Nuvole": questo filtro metterà le nuvole gaussiane in primo piano ed i colori sullo sfondo. Adesso, aprite un documento con un livello di testo o, in alternativa, createne uno nuovo; è importante che il testo sia su un livello diverso rispetto allo sfondo.
Realizzare le fiamme
Successivamente, duplicate il testo e trascinate il livello di testo originale sull'icona "Nuovo livello" nella parte inferiore della finestra "Livelli". Aggiungete poi un bagliore esterno e, una volta duplicato, cliccate sul menu "Fix" nella parte inferiore del menu "Livelli" e selezionate "Bagliore esterno". Nella finestra "Stile livello" risultante, cambiate il colore del bagliore dal giallo al bianco, dopodiché applicate il controllo sfocatura dal menu "Filtro" e selezionate "Controllo sfocatura". In questo modo, Adobe Photoshop vi chiederà di rettificare il livello del testo, che non sarà in grado di modificare il testo attuale. Utilizzate lo strumento "Sfumino" per dare l'aspetto delle fiamme (brevi tratti veloci vi daranno il miglior risultato). Se state utilizzando un pennello, modificate lo spessore della pressione. Arrivati a questo punto, il vostro lavoro potrà dirsi finalmente completato!
Guarda il video
