Podcast: cosa sono e come si ascoltano
Introduzione
Con il termine podcast si fa riferimento ad alcuni interessanti contenuti di tipo audio originali, i quali di solito hanno una natura seriale o ad episodi disponibili on demand sulle varie piattaforme internet. Più nello specifico, si può affermare che si tratta di programmi audio che possono essere ascoltati per mezzo di una connessione Internet. Inoltre si possono scaricare, in modo da essere successivamente ascoltati anche in una situazione di offline. In questa guida vogliamo illustrarvi cosa sono i podcast e come si ascoltano. Vediamo come procedere.
Occorrente
- Connessione internet attiva
- Applicazione Apple Podcasts
- Piattaforma iTunes
- Piattaforma Spotify
Le caratteristiche di un podcast
Qualora fossimo interessati ad un podcast, sarà sufficiente iscriversi a quel determinato podcast. Immediatamente dopo l'iscrizione, compariranno all'interno della nostra home, tutti gli episodi oggetto di interesse. Un podcast può essere ascoltato anche in assenza di una connessione ad Internet. Infatti, dopo che è avvenuta la registrazione di un singolo episodio, è possibile ascoltarlo nella sua versione offline. Questo differenzia in modo netto i podcast dalle visioni di un video di YouTube. Questo infatti ha bisogno, per essere visualizzato, di una connessione attiva. Si può quindi affermare che il podcast richiede una connessione alla rete esclusivamente durante il momento di download, ma non nella fase nella quale il documento o il filmato si ascolta.
Il processo di ascolto di un podcast
Più nello specifico, per quanto riguarda l?ascolto di un podcast, ad esempio per mezzo di un?applicazione completamente gratuita come Apple Podcasts, è necessario ricercare i programmi da visualizzare in base ad una parola, oppure ad una frase. Così, ad esempio, se si è appassionati di un artista, sarà sufficiente inserire il nome dell'artista stesso all'interno della barra di ricerca. In questo modo compariranno tutti i podcast nei quali l'artista viene citato. Definita la modalità che è possibile utilizzare per visionare il podcast, nel prossimo paragrafo vedremo come si pubblica un podcast.
La pubblicazione di un podcast
Dunque, come si pubblica un podcast? La procedura risulta abbastanza semplice, tanto che può essere tranquillamente portata a termine anche da chi non risulta particolarmente esperto del linguaggio informatico o tecnologico di internet. Nella maggior parte delle piattaforme di distribuzione dei podcast, come iTunes e Spotify, per la pubblicazione è sufficiente disporre del proprio feed RSS. Questi elementi (Really Simple Syndication) altro non sono che ?stringhe di testo", che vengono scritte seguendo un particolare linguaggio XML e che sono in grado di descrivere il contenuto di un oggetto, sia che si tratti di un blog o di un podcast. L?aggregatore, ossia quello specifico programma client come iTunes, avvierà la ricerca all'interno delle stringhe di testo, analizzando la presenza di aggiornamenti e avvierà in modo automatico il download dei nuovi contenuti.
Guarda il video
