La prima caratteristica che occorre analizzare è quella relativa alla quantità di energia che un power point può accumulare. A tal proposito, va detto che tale energia viene indicata in "milliampereora" (abbreviazione mAh). Occorre sapere che i power bank più piccoli in commercio, possono, nella maggior parte dei casi, accumulare solamente 1500-2000 mAh. Differente è invece il discorso per i power bank più grandi: questi arrivano ad accumulare dai 22000 ai 30000 mAh. Una scelta oculata, dunque, dovrà sempre orientarsi su un power bank piuttosto grande, in modo da avere a disposizione un'adeguata quantità di energia.