Programmatori meno esperti: qui c'è spazio per tutti.

Come creare un sito, banner, come migliorare l'aspetto della tua pagina web, come creare un programma e tanto altro ancora.

Come mappare un'immagine con l'HTML

In Informatica, grazie ad un linguaggio di formattazione di dominio pubblico, è possibile gestire la struttura, la visualizzazione grafica, di un contenuto web. In questa guida vi illustreremo come "mappare", nello specifico, un'immagine con il linguaggio HTML. L'HTML è un linguaggio di markup usato...

Come realizzare un menu a discesa orizzontale con il CSS

In informatica viene chiamato CSS (sigla di “Cascading Style Sheets”, in italiano “fogli di stile a cascata”) il linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e le relative pagine web. Tramite questo linguaggio informatico è possibile realizzare...

Machine learning: cos'è e a cosa serve

In questa guida, passo dopo passo, illustrerò il machine learning, specificando sia cos'è e a cosa serve. Solitamente, quando si parla di machine learning, si intende un metodo di analisi dei dati che va ad automatizzare la costruzione di modelli analitici. È uno dei rami della nota intelligenza artificiale...

Big Data: cosa sono e come utilizzarli

I Big Data sono una raccolta di dati che ha un volume enorme e cresce in modo esponenziale nel tempo. Si tratta di dati di dimensioni e complessità così grandi che nessuno dei tradizionali strumenti di gestione dati è in grado di memorizzarlo o elaborarlo in modo efficiente. Le statistiche mostrano che...

Le aree di applicazione dell'Intelligenza Artificiale

In questa guida, passo dopo passo, spiegherò quali possono essere le aree di applicazione dell'Intelligenza Artificiale. I programmi dell'intelligenza artificiale possono essere molteplici e possono riguardare svariati ambiti, da quelli industriali fino a quelli domestici. Tanto per fare qualche esempio,...

Come recuperare i dati cancellati con MS-DOS

Molti di voi avranno di certo vissuto l'epoca pre-Windows, lavorando sicuramente in ambiente MS-DOS. Non a caso, prima che subentrasse Windows 95, l'MS-DOS, ovvero Microsoft Disk Operating System, ha rappresentato il sistema operativo più diffuso nei PC degli anni '80. In quegli anni, il DOS girava su...

I 10 linguaggi di programmazione più utilizzati

I linguaggi di programmazione danno la possibilità di dialogare con la macchina indicandogli quali operazioni deve compiere. Al contrario di quello che si pensa i linguaggi di programmazione si avvicinano più all'utente che alla macchina. Infatti, quando si scrive un programma quest'ultimo deve essere...

I migliori software per la programmazione

In questa guida, passo dopo passo, illustrerò quelli che sono i migliori software per la programmazione. È risaputo che la programmazione informatica suscita non poco interesse fra tutti coloro che intendono sviluppare le applicazioni o i videogiochi. Naturalmente, per poter sviluppare al meglio queste...

Che cos’è l'intelligenza artificiale e come funziona

Il concetto di intelligenza artificiale, detta anche IA, racchiude in sé tutto ciò che una macchina riesce ad imparare svolgendo tanti compiti, spesso sovrapponendosi allo stesso uomo.Le macchine in questione, che non sono altro che dei sofisticati computer, riescono ad elaborare migliaia e migliaia...

Machine learning: cos’è e come funziona

Oggi grazie al machine learning chiamato anche apprendimento automatico, è possibile con l'uso di algoritmi specifici diversi dalla classica programmazione, insegnare al computer stesso a svolgere determinate azioni e ad apprendere in maniera automatica determinate funzioni. Per capire meglio cos'è il...

Come convertire un testo Word in HTML

Convertire un testo da file formato word a HTML, senza possedere una minima e rudimentale preparazione di base sulla scrittura informatica, sarebbe stato difficoltoso anche solamente 5 o 6 anni fa. Oggi, fortunatamente, è diventato molto più facile grazie ad enormi aiuti come convertitori automatici...

Come scrivere una funzione in C++

Le funzioni definite dal programmatore sono note come funzioni utente. L'uso di funzioni ci consente di dividere un vasto programma in piccoli segmenti che svolgono compiti specifici. Probabilmente, all'interno dello stesso programma,eseguire le stesse attività più volte, semplificando l'utilizzo delle...
Pagina2 di10 1 2 3 4