Programmi professionali per creare siti web con Linux
Introduzione
Linux è uno dei sistemi operativi più gettonati da esperti informatici e non. Semplice ed intuitivo appassiona anche i neofiti. Offre funzioni estremamente interessanti per qualsiasi impiego. In particolare per creare siti web Linux presenta Mint, semplice e rapido. L'applicazione richiede programmi professionali per una corretta codificazione. Per il resto non sono necessarie particolari conoscenze tecniche. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcune utili informazioni sui programmi professionali per creare siti web con Linux. Tutto ciò quindi è possibile senza essere grandi esperti di informatica.
Occorrente
- Sistema Operativo Linux
- Collegamento ad internet
- Dispositivo
BlueGriffon
È un editor totalmente gratuito e caratterizzato anche da un'interfaccia grafica abbastanza semplice. L'editing dà la possibilità di creare immagini vettoriali. Il prodotto è molto intuitivo per cui si adatta agli smanettoni ma anche alle persone che sono meno esperte in questo settore. I siti web si realizzano con funzioni grafiche e con un editor HTML. Il software supporta il linguaggio HTML 5 e il CSS3. Inoltre, è disponibile nella versione interamente italiana.
KompoZer
KompoZer rientra tra i programmi professionali Linux per creare siti web. Il software opensource è più avanzato del precedente. Possiede un editor grafico adatto a qualsiasi tipologia di utente. Esso riesce a modificare anche il codice HTML dei portali web. Ha un ottimo editor CSS ed il software possiede l'opzione che dà la possibilità di navigare a schede e di gestire più file nello stesso momento. Il programma professionale può creare siti web su Linux con vari strumenti, moduli ed un sistema per il controllo della sintassi. Infine, è dotato di un client FTP ed è compatibile con i migliori browser; disponibile in lingua italiana.
Seamonkey
È un software della casa Mozilla. Esso sicuramente rientra tra i programmi professionali più efficienti. È la combinazione di un browser, un client email, una chat IRC ed un editor HTLM. È la scelta adeguata per le perone che cercano un unico browser per combinare più aspetti della propria attività online. Questo in quanto è basato sul codice di diversi prodotti opensource tra cui Firefox, Thunderbird e ChatZilla ed una suite "tutto in uno" di applicazioni internet. Anche questo programma è totalmente disponibile in italiano.
Bluefish
È un ulteriore programma per creare siti web e che fornisce gli strumenti necessari per facilitare il lavoro. Bluefish funziona su piattaforma Windows e su Linux. È un software più complesso, ma anche dalle alte prestazioni. Supporta praticamente tutti i linguaggi di programmazione. È molto rapido rispetto alla concorrenza. Il programma si adatta per la compilazione di script e siti web. Anche in questo caso è disponibile in lingua italiana.
Komodo IDE
Komodo IDE è un editor di testi per linguaggi di programmazione dinamici. Caratterizzato da un'interfaccia semplice ed intuitiva possiede funzioni molto interessanti. Infatti, si può lavorare con più strumenti contemporaneamente. Il software può essere testato gratuitamente per i primi ventuno giorni dall'installazione. Successivamente Komodo IDE sarà a pagamento con più opzioni.
Guarda il video

Consigli
- tutti i prodotti sono efficienti. Provare e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze