Un'altra funzionalità molto interessante offerta da VLC è quella di "catturare" lo streaming in corso, ovvero salvare un file in locale (generalmente sull'hard disk del vostro PC) il video che si sta riproducendo.
Per avviare questa procedura aprite l'ormai familiare menù Media e selezionate "Converti/Salva". Dalla nuova schermata selezioniamo la voce "Rete" e vi si presenterà un ambiente simile a quello descritto precedentemente. Quindi, incollate il vostro Link e cliccate adesso su "Converti/Salva", pulsante che è andato a sostituire il "Riproduci".
Il video è quasi pronto per essere salvato, restano da definire alcuni dettagli che, se non siete pratici di formati e risoluzioni, meglio lasciare in default e cliccare direttamente su "Sfoglia", scegliere la destinazione e il nome del file che andremo a catturare, e cliccare infine su Avvia. Il video verrà salvato in pochi secondi.
Se preferite invece "giocare" con la qualità video ed ottenere un risultato personalizzato, aprite il menù a tendina sotto la voce "Profilo" e sperimentate le varie combinazioni di qualità audio/video.
La funzionalità di cattura di una qualsiasi streaming permette in un certo senso di registrare tutta la live o la streaming e poi una volta finita la possiamo trovare all'interno della cartella "download" all'interno del programma stesso. Inoltre, il percorso, di salvataggio di qualsiasi registrazione che noi facciamo tramite questo programma, lo possiamo modificare e quindi selezionare una nuova cartella.