Termostato wifi: come funziona
Introduzione
Il termostato wifi viene collegato alla caldaia ed ai radiatori dell'impianto di riscaldamento come un qualsiasi cronotermostato. Esso ne permette la gestione a distanza. I termostati wifi di ultima generazione sono facili da utilizzare ed offrono il massimo comfort. Inoltre, sono compatibili con la maggior parte degli impianti esistenti. Il design semplice e moderno dà la possibilità di integrarli senza alcuna difficoltà in qualsiasi ambiente. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcune utili informazioni sul termostato wifi e su come funziona.
Occorrente
- Termostato
- Alimentatore
- Relé Nest Link
- Dispositivo
- Connessione inernet
Installazione
L'installazione del termostato è molto semplice e può essere effettuata anche senza l'assistenza di un tecnico. Basta un alimentatore posizionato vicino ad una presa di corrente, ma lontano da fonti di calore. Inoltre, il termostato per funzionare al meglio deve essere posto in un zona dove il segnale wifi è sempre costante. Bisogna però prestare attenzione durante questa operazione in quanto deve essere posizionato a più di 30 metri dal relé Nest Link (in dotazione all'interno della confezione). Al termine dell'installazione bisogna controllare se l'operazione è stata fatta correttamente tramite app con smartphone oppure tablet.
Funzionamento
Un termostato wifi è collegato con riconoscimento automatico direttamente al sistema wireless della casa. Esso dà la possibilità di impostare una diversa temperatura in ogni zona della propria casa. Questa è una soluzione efficiente specialmente quando non si vogliono climatizzare alcuni ambienti domestici. Magari perché non sono vissuti durante la giornata. Inoltre, il termostato wifi funge da "sentinella". Infatti, se viene dimenticato acceso, grazie alla funzione di geolocalizzazione, invia un messaggio chiedendo se si desidera spegnerlo. Infine, è possibile riaccenderlo mentre si ritorna a casa; basta fare un semplice clic sul proprio smartphone e selezionare la temperatura desiderata.
Vantaggi
L'installazione di un termostato wifi è consigliabile soprattutto per il risparmio energetico e di conseguenza economico, oltre che per una questione di rispetto ambientale. È anche una forma di semplificazione della gestione del riscaldamento in particolare per quelle abitazioni poste su più livelli. Infatti, in questo caso viene facilitato il controllo dei singoli termosifoni. Inoltre, questa tecnologia se abbinata ad una caldaia a condensazione di classe A, dà la possibilità di richiedere la detrazione fiscale prevista dall'Ecobonus. Per ottenere questo beneficio bisogna rivolgersi all'ENEA (Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica).