Come utilizzare il comando "sposta" in Archicad
Introduzione
In questo tutorial vi spiegheremo come utilizzare il comando "sposta" in Archicad. Fin dal 1995 esso è programmato per Macintosh e per Windows. Esso è un programma di architettura.
Nel 2014 è stato effettuato l'ultimo aggiornamento, arrivando in questo modo alla versione chiamata Archicad 18. Tale programma ha vari comandi.
Il comando sposta in Archicad, come in autocad, vi permette di spostare un oggetto qualunque, che sia un muro, una porta, una finestra, dove desiderate. A differenza di Autocad, non sarà possibile però direttamente aggiungere il valore di distanza, o inserire coordinate ben definite per spostare l'oggetto. Il suo utilizzo non è difficile, vedrete. Continuate la lettura per capire come fare. Buon lavoro!
Occorrente
- Archicad
Dovrete per prima cosa aprire Archicad, poi dovrete scegliere la creazione di un file nuovo. Vi facciamo l'esempio della guida che prenderemo in considerazione come oggetto un muro. Disegnate perciò il vostro muro, poi dovrete provare a spostarlo. Questa funzione potrà avvenire lungo gli assi cartesiani, cioè in modo orizzontale, diagonale oppure verticale. Dovrete tenere ben a mente, che gli assi iniziano dal punto stesso dove avete deciso di spostare il muro, oppure da qualsiasi altra parte. Premendo una volta sopra un vertice del muro, vedrete che comparirà a sinistra in alto della zona del disegno, un menù piccolo. Troverete qua tutti i comandi relativi. Proseguiamo.
Quando avrete aperto il vostro menù, descritto sopra, potrete in questo modo scegliere di usare comandi diversi tra cui il comando "sposta", che è quello appunto che vi serve per spostare il vostro muro. Premete perciò sopra su "sposta" o "drag", per spostare il vostro oggetto dove preferite. La parola "drag" la potrete trovare nella prima posizione del menù. Premete un'altra volta, fissando la nuova posizione dell'oggetto. Tale operazione si potrà ripetere diverse volte, anche dopo aver fissato la posizione nuova del nostro oggetto. Potrete perciò scegliere sempre di spostare nuovamente il muro, posizionandolo in un altro posto.
Se avete a disposizione maggiori oggetti da spostare, è bene che sappiate che quello sarà possibile sempre in modo uguale, e si userà la procedura uguale che abbiamo appena descritto. Se volete spostare insieme oggetti diversi, esempio uno slab, un muro, una colonna o una trave, non dovrete far altro che selezionarli tutti. Per far tale procedura insieme, dovrete premere in basso a destra con il pulsante sinistro del mouse, tenendolo premuto lo dovrete portare in alto a sinistra. Vedrete comparire in tale modo un riquadro tratteggiato che selezionerà tutti gli oggetti. Fatto ciò premete sopra un vertice qualsiasi degli oggetti, ed infine premendo sul menù potrete spostarli nella posizione che più vi sarà gradita.