Word: unire più file in un solo documento
Introduzione
Unificare diversi file in un solo documento Word rappresenta senza dubbio un'operazione estremamente semplice e rapida da compiere. Grazie ad una piccola arguzia, si avrà quindi la possibilità di organizzare perfettamente il proprio lavoro su più documenti ed unirlo soltanto quando il risultato finale si può ritenere soddisfacente. Nei passaggi successivi della seguente guida, provvederò a spiegare come unire nel migliore dei modi più file di formato "Word" in un unico documento.
Occorrente
- PC
- Programma Word
- Mouse
- Documenti di testo
Aprire i documenti e stabilire l'ordine
Innanzitutto, si devono aprire i documenti di proprio interesse e stabilire uno specifico ordine da attribuire agli stessi. Nel caso in cui questi dovessero essere moltissimi, indipendentemente dalla propria lunghezza, si consiglia vivamente di creare dapprima una scaletta o un indice che consenta di ricordare l'ordinamento preciso dato ai file e quindi di non sbagliare mentre si stanno incollando.
Successivamente, si apre il documento base in cui si ha intenzione che gli altri file vengano uniti, oppure un terzo documento nuovo e, selezionare, mediante il puntatore del mouse, il punto esatto dove si desidera che venga inserito l'altro file.
Copiare e incollare i documenti
A questo punto per comodità (evitando così degli automatismi complessi), si deve andare all'interno del documento che si vuole unire e selezionare il testo da esportare.
Dopodiché, le operazioni da compiere sono le seguenti:
- cliccare sul tasto destro del mouse e schiacciare il pulsante "Copia" o premere contemporaneamente "Ctrl" e "C" della tastiera;
- ritornare nel documento in cui si desiderano incollare gli altri file e, verificando che il puntatore del mouse sia ancora nella posizione stabilita, incollare il documento copiato all'interno dello stesso, cliccando sempre il tasto destro del mouse e selezionando "Incolla" oppure digitando insieme i pulsanti "Ctrl" e "V" sulla tastiera.
Ricontrollare il testo e salvare
Naturalmente, effettuata tale operazione e ripetuta differenti volte per tutti i documenti che si devono unire all'interno del documento unico, bisogna ricontrollare attentamente il testo per verificare che non ci siano degli errori grammaticali e la struttura delle pagine sia corretta e lineare.
Un piccolo consiglio è quello di usare il grassetto (contrassegnato dalla lettera "G" in "Word"), per evidenziare le parole e i versetti chiave all'interno del file: così facendo, è possibile sfruttare un solo documento al meglio, visualizzando tutti i secondi file inseriti in breve tempo.
Adesso, si salva il documento facendo click prima su "File" e poi sulla voce "Salva con nome". Infine, scegliere la cartella di sistema dove si ha intenzione di salvarlo e attribuirgli un nome.
Combinare due versioni dello stesso documento
Un altro valido metodo per unire più file di un solo documento, consiste nel combinare due versioni dello stesso documento. A tal proposito, si deve aprire uno dei documenti che si ha intenzione di combinare fra di loro semplicemente facendo doppio clic sul file di Word corrispondente. In alternativa, è possibile avviare il programma, cliccare quindi al menu "File" di Word e quindi alla voce "Apri" per poi selezionare il documento da aprire. Successivamente, selezionare la voce "Revisione", la quale è elencata alla parte superiore della finestra, precisamente fra le schede "Lettere" e "Visualizza". Se "Revisione" non fosse presente, andare alla scheda "Strumenti". A questo punto, selezionare "Confronta", che si può trovare nel gruppo omonimo della scheda "Revisione". Viene dunque visualizzato un apposito menu con due opzioni; si deve scegliere "Combina", per poi accedere a una nuova finestra che permette di poter scegliere tutti i documenti da combinare fra di loro. Selezionare ora l'attuale versione del documento direttamente dal menu a discesa "Documento originale" e quindi fare altrettanto con la voce "Documento revisionato". Fatto il tutto, andare su "Nuovo documento", che è visibile nella sezione "Mostra modifiche in". Così facendo, si indicherà a Word di creare un nuovo file combinando fra di loro le due versioni del documento che si è selezionato.
Guarda il video

Consigli
- Si consiglia di convertire i file Word da unire in formato PDF per poter rendere l'operazione ancora più agevole e rapida.