Terminato il processo di selezione, è importante limare i dettagli, migliorandone sopratutto i bordi. Per fare questo, potrete regolare le diverse opzioni disponibili nel programma. Con la funzione ?Migliora bordo?, si può regolare la selezione ed evitare imperfezioni, visualizzando il risultato finale nella piccola anteprima. Una volta conclusa questa prima fase, si potrà iniziare a colorare il disegno, scegliendo innanzitutto il colore dalla ?paletta colori? ed applicandolo tramite il comando ?secchiello?. Quest'ultimo permette di dare alla zona, precedentemente selezionata, un unico ed omogeneo colore. Nel caso in cui si necessita di un colore meno omogeneo è, allora, possibile cliccare sulla vice ?sfuma?, che permette di scegliere due colori da sfumare in varie modalità o delle sfumature già proposte dal programma stesso. Prima di applicare il colore, però, il consiglio è quello di creare sempre un nuovo livello, in modo tale da non interferire con il disegno base, e per poter tornare indietro nel caso di errori.