Ora passiamo all'inserimento degli schemi concettuali o degli ideogrammi che schematizzano lo sviluppo della proposta. In genere si tratta appunto di schizzi poco elaborati e molto elementari, che però hanno un'importanza fondamentale dal momento che ci permettono di schematizzare brevemente l'intero sviluppo della nostra idea. Per questo sarà molto utile, una volta inseriti, ritoccarne i colori o lo stile di rappresentazione per renderli ancora più efficaci. Possiamo ottenere questi effetti attraverso il menù Immagine > Regolazioni, in cui possiamo modificarne i colori, la saturazione, le ombre e così via, o anche attraverso le opzioni disponibili nel menù Filtro: attraverso il filtro Stilizzazione possiamo ottenere degli accurati effetti schizzo, e con il controllo Sfocatura aumentarne o diminuirne la nitidezza. Possiamo anche aggiungere delle didascalie esplicative purché siano brevi: nella paletta a sinistra clicchiamo sul simbolo del testo (T), poi sul punto del foglio in cui vogliamo inserirlo e iniziamo a scrivere.