Come rallentare un video con Pinnacle Studio 14

Tramite: O2O 30/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quello della modifica video è un'arte che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nel nostro paese e che spesso vede giovani cimentarsi in video di alta qualità e con effetti molto ricercati. Esistono infatti moltissimi programmi per manipolare i propri video e renderli come più ci piacciono. Capita che, dopo aver girato dei video, si voglia acquisirne altri esterni e modificare la loro sequenza. I motivi possono essere molteplici, come per esempio troppo lunghi o in alternativa desideriamo velocizzare la sequenza o rallentarla. La realizzazione di tali cambiamenti non è affatto impossibile, visto che ci sono molti programmi che consentono l'operazione. Di modifica. A questo proposito, esistono molti programmi, utili che servono e ci aiutano a migliorare i nostri filmati video sul pc. Uno dei file più usati è la versione: Pinnacle Studio 14, un file MSI associato a Dazzle Video Plus HD sviluppato da Avid Tecnology, Inc. La seguente versione è una delle ultime realizzata e progettata viene utilizzata per il sistema operativo Windows. Il programma dispone di molte funzioni che ci permettono di cambiare il video secondo le nostre esigenze. Una delle opzioni più utilizzata, è la possibilità di aumentare e rallentare un filmato video, eliminando i fotogrammi esistenti. In questa guida vi indicherò come rallentare un video con Pinnacle Studio 14 attraverso pochi e semplici passaggi. Mettiamoci quindi all'opera.

26

Occorrente

  • Pc
  • Programma "Pinnacle Studio 14"
36

Innanzitutto assicuratevi di avere a portata di mano un pc, il video da modificare, e il programma interessato, ossia la versione "Pinnacle Studio 14". La prima operazione da eseguire è quella di accendere il pc e riportare il video interessato nel programma. A questo punto aprire l'editor correzioni. Quando questa funzionalità è attivata, vi accorgerete che il filmato è diviso in scene, queste possono essere visualizzate e modificate, semplificando così il compito di individuare il materiale desiderato durante la modifica. Proseguite aprendo il programma, quindi riportate il video in Studio. A questo punto facciamo doppio clip sulla Timeline e vedrete apparire una serie di strumenti utilizzabili per cambiare il video.

46

Proseguiamo facendo Plusings sul pulsante situato nella parte inferiore della barra video. A questo punto verrà apparirà un elenco in plug. Un immagine in confezioni, insieme a quella default. "Studio HD RTF". Fate clic su questo, quindi selezionate effetti video, effetti di tempo, e velocità. In questo caso effetti di rallentamento video. Fate clic su questo e infine clic su "OK".

Continua la lettura
56

Dopo aver eseguito i precedenti punti, proseguiamo con l'ultimo passo, che servirà a determinare l'ultima sequenza. Terminata l'operazione, trascinate il cursore nell'opzione da voi scelta. In questo caso il rallentamento del video, questo servirà ad effettuare la percentuale della velocità originale. Ed è così che la clip si rallenterà e avrete così ottenuto un video con la sequenza desiderata.
Rallentare un video con Pinnacle Studio 14 non è così difficile, attraverso pochi passaggi e utilizzando i comandi giusti, eseguire l'operazione sarà veramente molto semplice e veloce. I consigli di questa guida potranno essere molto di aiuto ai vostri scopi. Non mi resta quindi che augurare buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come creare un DVD con Pinnacle Studio 14

Quando si ha voglia di creare un video, l'importante è che venga sempre realizzato in modo da essere bello e coinvolgente. Chiunque si occupi di crearlo, sia che si tratti di un professionista sia di un videomaker alle prime armi, occorrerà fare sempre...
Software

Come fare effetti speciali con Pinnacle Studio 14

Il mondo dei videomaker può essere tranquillamente racchiuso in un programma. Tutti coloro che vogliono effettuare per la prima volta un montaggio video, devono conoscere la fama di Pinnacle Studio 14. Un software di qualità che unisce innovazione e particolarità...
Software

Come editare un video con Pinnacle

Pinnacle Videospin, è uno dei tanti programmi utilizzato per l'editaggio di un video. È molto semplice da usare. Con Pinnacle Videospin possiamo editare un video, aggiungere musiche, scritte e tanto altro ancora. Mette a disposizione un'interfaccia in...
Software

I 5 migliori programmi di video editing per Windows 10

Tantissimi sono i programmi di video editing che offre la rete, tuttavia trovare esattamente quello che fa al proprio caso è piuttosto difficile. A tal proposito, nella seguente lista, vi indicheremo i 5 migliori programmi per Windows 10, specificando...
Software

Come modificare le foto con Gopro Studio

Quella per la fotografia è una passione davvero entusiasmante, soprattutto ora che ci sono le tecnologie ad accorrere in nostro aiuto. Sbagliamo a fare uno scatto? Nessun problema, abbiamo modo di rimediare. Una volta con i rullini non avevamo la certezza...
Software

Come convertire file video con AVS Video Converter

AVS Video Converter rappresenta un software in grado di convertire i file video in pochi e semplici passaggi. Talvolta può capitare di avere l'esigenza di passare da un formato video ad un altro. Questo consente, ai propri dispositivi, di riuscire a leggere...
Software

Come installare Android Studio su Ubuntu

Android Studio è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per la realizzazione di applicazioni su piattaforma Android. Sviluppato direttamente da Google, è diventato l'IDE ufficiale per Android a partire dal 2015, soppiantando il vecchio Eclipse Development...
Software

Come editare e modificare i video

Fino a qualche tempo fa, per girare un video era necessario essere in possesso di una videocamera, dopodiché per guardare il filmato bisognava trasferirlo su una videocassetta che veniva poi riprodotta mediante il videoregistratore. Oggi, invece, è sufficiente...