La prima opzione, è quello di acquistare in commercio un software per foto di alta qualità, ad esempio Photoshop. Photoshop infatti ci permette non solo di migliorare le nostre foto, ma anche di ritoccarle a nostro piacimento e di creare degli splendidi collage. Esistono poi software gratuiti che, seppur meno completi, possono comunque aiutare l'utente ad ottenere un buon risultato. Stiamo parlando, ad esempio, di Gimp, un editor molto simile a Photoshop ma gratuito. Un'altra possibilità risiede nei filtri che è possibile applicare tramite dei siti internet gratuiti o delle applicazioni. Ad esempio, anche il semplice Instagram permette di applicare dei filtri colore alle foto.