Ulteriore metodo potrebbe essere l'utilizzo del programma DivFix++, scaricabile da uno dei link allegati. Una volta scaricato, fate partite il programma cliccando su DivFix++. Exe. Si aprirà una finestra in cui dovrete premere il pulsante "Add files" e selezionate il file danneggiato da riparare. La parte delicata è questa: bisogna eliminare l'indice contenuto nel file, deselezionando "Keep original file" e "Cut out bad parts" e, infine, premendo sul pulsante "Strip Index". Click, poi, sul pulsante "Fix" e, una volta che il processo di riparazione è finito, aprite il file riparato e salvato da qualche parte a vostra scelta nel PC.