Ovviamente se si decidesse di modificare un soggetto presente in una foto, è assolutamente necessario ed obbligatorio andare a ritoccare (fluidificare), un po' tutte le parti del corpo (pancia, braccia, gambe, faccia), cercando di proporzionare le misure per non trovarsi in una situazione in cui siano presenti parti più di robuste di altre, rendendo la foto alla vista peggiore dell'originale. Al termine del proprio lavoro, si devono confermare le modifiche effettuate di cui, se eseguite bene, senza esagerazioni o sproporzioni, nessuno che non lo sappia già se ne accorgerà. Si deve premere sul tasto "ok" (in alto a destra), quindi si deve salvare il nuovo file da "File/Salva con nome". Successivamente si deve procedere allo stesso modo per qualunque altra immagine di un soggetto che si voglia rendere più magro. In questo modo è sicuramente possibile ritoccare le foto in maniera adeguata, anche se il lavoro non è del tutto semplice e richiede una mano ferma e molta pratica. Infatti il risultato si otterrà migliore con l'esercizio, gli errori e dopo molteplici tentativi, in modo che il lavoro risulti ottimale e ben proporzionato.