Il terzo metodo consigliato permette di ottenere una perfetta sfumatura fra oggetti sovrapposti. Esso è un metodo leggermente più complicato rispetto agli altri proposti, ma l'effetto finale è ottimale. Innanzitutto è necessario aprire nello stesso foglio le due immagini da sfumare. Successivamente dobbiamo porre il livello dell'immagine principale su cui vogliamo lavorare sopra a quella che sarà in secondo piano (quella da cui ricaveremo la sfumatura). In seguito, tra gli strumenti proposti, dobbiamo scegliere lo strumento "lazo poligonale" ed evidenziare la parte cui vogliamo tagliare, per sfumarla con la seconda immagine. A seguire, con il tasto destro del mouse, clicchiamo sull'area evidenziata e selezioniamo l'opzione "sfuma" e, nella finestra che apparirà, dobbiamo impostare un raggio in base alla nostra immagine. A questo punto bisogna solo selezionare il livello del nostro sfondo ed infine premere il tasto "Canc". Per questo metodo può essere utile visionare il tutorial che troverete a questo link.