Le curve di livello così tracciate mostreranno in modo bidimensionale, quindi con un disegno su carta, un elemento paesaggistico tridimensionale. Con le curve di livello è possibile sapere esattamente a che altitudine si trova un punto fisico rispetto al livello del mare o al punto che abbiamo preso come riferimento, o piano zero. La precisione delle curve di livello o isoipse è molto importante per evitare delle deformazioni gravi. Molto importante è anche la forma stessa delle curve di livello, che devono rispecchiare perfettamente la conformazione del luogo da rappresentare su carta. Deve essere possibile infatti, capire già dalla curva di livello se ci troveremo di fronte ad un monte con versanti regolari, ripidi, frastagliati, con vallate e così via.